August 10, 2025

“Le nostre comunità sono attraversate da un senso di paura oppure questa emozione è ritenuta gonfiata?”

La comunità diocesana di Brindisi-Ostuni riunita al Riva Marina Resort per la sua Settimana Teologica sul tema “Il Vangelo della misericordia per la vita del mondo” si è interrogata su tale quesito dopo aver riflettuto, questa sera, sulla relazione di mons. Marcello Brunini, che, tra l’altro, aveva sollecitato l’uditorio con queste parole: “Le paure, vissute nell’orizzonte dell’amicizia, possono essere trasformate in stimolo a riflettere insieme, a fare qualcosa insieme che, anche se piccolo, può entrare nel grande fiume di chi tenta di costruire un mondo diverso”.

 

Ricordando che papa Francesco ha avvertito come “anche così cresce la Chiesa in tutto il mondo, come una rete di vere amicizie in Gesù Cristo, una rete che mentre ti prende ti libera” mons. Brunini ha invitato i convegni a confrontarsi nei gruppi di studio su come concretizzare il monito evangelico “Non abbiate paura”.

Ed i gruppi, tanti e formati da centinaia di laici provenienti da tutti i comuni della diocesi (da Locorotondo nel Barese a Veglie, Leverano, Salice e Guagnano nel Salento) hanno lavorato in spirito di autentica collaborazione ed amicizia, dopo essersi confrontati, nella serata di lunedì sul tema del discernimento comunitario che dovrebbe essere l’habitus delle comunità.

 
A fare da filo conduttore delle serate, che si aprono con un breve momento di preghiera presieduto dall’arcivescovo e proseguono con la relazione di mons. Brunini, è sempre il metodo estremamente pratico con cui si concludono le riflessioni dei gruppi: “Indicare qualche proposta concreta e realizzabile”, proprio in linea con le parole di papa Francesco non solo consegnate nella sua Esortazione apostolica Evangelii Gaudium, ma anche nel discorso alla Chiesa italiana riunita a Firenze per il suo convegno nazionale decennale.

 

COMUNICATO STAMPA ARCIDIOCESI DI BRINDISI-OSTUNI

No Comments