Chiara Sergio, direttrice artistica dell’associazione culturale Officina Creattiva, di Brindisi, presenta, attraverso gli scatti di Domenico Summa, gli studi e i laboratori di Danze Creative, Danze d’Arte e di Cura.
L’associazione culturale nasce con lo scopo di studiare, promuovere e diffondere la cultura della danza e delle arti, intese come possibilità di espressione e comunicazione, liberate da ogni tecnica o giudizio. Officina Creattiva a.c. crede fermamente nel potenziale creativo di ogni individuo e nella sua capacità di trasformarlo in forza aggregativa e positiva e nel potere curativo e benefico della danza e di tutte le arti.
La sua opera è frutto dell’esperienza professionale nel settore della danza e della ricerca perseguita dalla direttrice artistica: conduttore Danze d’Arte e di Cura, Chiara SERGIO, ha ideato e condotto a partire dal 2008, a Brindisi, Il Cerchio delle Donne, Il Cerchio Aperto – per donne e uomini – e differenti percorsi di danze creative per genitori e figli, bambini e performers. Lavora inoltre con utenti speciali, ragazzi down e soggetti in terapia psichiatrica, anziani e bambini diversamente abili.
Il fotografo che ha a cuore, senza mai abbandonarla, la definizione di “fotoamatore”, Domenico SUMMA, animo creativo, eccentrico, sguardo attento e sensibile di Brindisi e, dal 2010, di Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Ispirato da Caravaggio, si esprime attraverso la fotografia di scena, in acuto e profondo ascolto di ogni animo di cui cattura movimento, colore, ombra e luce. Le sue foto definiscono l’inizio di racconti che continuano attraverso gli occhi di ogni osservatore.
È da queste affinità e comunione d’intenti tra i due che nasce la collaborazione artistica che ha dato origine all’evento. Scatto dopo scatto, il racconto di Summa illustrerà i momenti, le emozioni, le tecniche e gli strumenti delle danze creative, le ALTREDANZE.
Durante l’inaugurazione della mostra fotografica saranno presentate le nuove proposte didattiche di Officina Creattiva a. c. per il primo semestre del 2016 e sarà possibile prenotare un incontro gratuito.
Un ringraziamento speciale, per l’ospitalità, al Tank – Coworking space: uno spazio di lavoro condiviso, aperto, dinamico e innovativo, in cui collaborare e crescere con entusiasmo, fantasia e passione. E anche agli sponsor che hanno contribuito a rendere possibile l’evento:
• Valle Fiorita, Ostuni
• Cantina Cooperativa Riforma Fondiaria, Mesagne
• Prevenzione e Sicurezza s.r.l., Brindisi.
Curatrici della mostra: Chiara Sergio e Azzurra Peragine. Ingresso libero.
Sito web Officina Creattiva: www.creattivaofficina.it
No Comments