August 21, 2025

Nella serata di martedì 19 agosto, i Vigili del fuoco del Comando provinciale di Brindisi hanno liberato il dito di un paziente da due anelli troppi stretti con l’ausilio di un apparecchio di precisione chiamato Dremel. In merito il comandante dei pompieri, Giuseppe Galgano, ha dichiarato che “la sala operativa dei Vigili del fuoco di Brindisi ha ricevuto una richiesta di intervento per soccorso a persona presso il Pronto soccorso dell’ospedale Perrino. Fin da subito è stata dirottata una squadra del Comando, sede centrale, presso il nosocomio della città.
All’arrivo sul posto il Capo partenza insieme a due suoi operatori ha deciso di utilizzare la strumentazione in dotazione al proprio mezzo di soccorso per tagliare due anelli incastrati nella mano del paziente in difficoltà.
In particolare è stato usato un Dremel, un utensile rotativo ad alta velocità di dimensioni ridottissime, in grado di effettuare tagli ed incisioni un aree difficili da raggiungere.
Tale strumento, ordinariamente non presente in caricamento sui mezzi del Corpo nazionale, è stato acquistato dal Comando di Brindisi per migliore l’efficienza, la tempestività e la sicurezza in interventi come quello accaduto che, seppur non frequenti, possono portare a gravi conseguenze per la salute del cittadino”.
“L’episodio avvenuto martedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi – ha affermato il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio – dimostra quanto sia importante la collaborazione tra istituzioni diverse a tutela della salute e della sicurezza dei cittadini.
Ringrazio sentitamente i Vigili del fuoco per la professionalità e la tempestività dimostrata, così come il personale medico e sanitario del Perrino per la prontezza con cui ha gestito la situazione. Questo caso, che poteva sembrare banale ma che rischiava di trasformarsi in un problema serio per la persona coinvolta, testimonia che la rete di emergenza sul territorio funziona grazie al lavoro integrato e alla dedizione di donne e uomini che ogni giorno garantiscono assistenza e protezione ai cittadini.”
Nicola Carlucci, direttore del Pronto soccorso dell’ospedale Perrino, ha aggiunto: “voglio ringraziare i Vigili del fuoco per il tempestivo e prezioso intervento che hanno garantito nel nostro Pronto soccorso. In casi come questo, apparentemente semplici ma che possono trasformarsi in situazioni delicate, la disponibilità di strumenti di precisione come quelli in dotazione ai Vigili del fuoco diventa fondamentale. La collaborazione tra le nostre strutture consente di risolvere rapidamente problemi che rischierebbero di diventare complessi e potenzialmente dannosi per i pazienti”.

UFFICIO STAMPA ASL BRINDISI

No Comments