Sono aperte le iscrizioni per la 1^ edizione del PREMIO AUTORI DI NOTE che si terranno dal 4 Febbraio al 31 Marzo 2019.
Il PREMIO AUTORI DI NOTE è un premio musicale per cantautori pugliesi anche non residenti, dai 18 anni in poi. Il Premio nasce da un’idea dell’etichetta discografica Alphard Record di Rocco Palazzo ed ha la finalità di offrire ai tanti cantautori pugliesi di esprimersi con la propria arte e nel contempo essere inseriti in una compilation composta dai brani dei dieci finalisti. Detta compilation verrà realizzata e distribuita su cd (supporto fisico) e sulle piattaforme digitali.
Il PREMIO AUTORI DI NOTE è riservato a cantautori, che compongono le proprie canzoni, dai generi classici a quelli più innovativi.
Sono ammessi al Premio tutti i cantautori che scrivano sia la musica che i testi delle proprie canzoni (o che siano almeno coautori della parte testuale o musicale), che presentino un brano inedito in lingua italiana (mai uscito sul mercato discografico).
La partecipazione al PREMIO AUTORI DI NOTE sottintende l’accettazione completa ed incondizionata del presente regolamento.
Durante le serate, è prevista la partecipazione al Premio, in qualità di ospiti d’onore, di cantautori nazionali.
Per tutte le fasi, le spese di viaggio saranno a carico dei partecipanti. Per eventuale soggiorno sono previste apposite convenzioni con strutture alberghiere cegliesi.
Per le informazioni più specifiche sarà possibile relazionarsi con l’Organizzazione.
GIURIE E COMMISSIONI ESAMINATRICI
Per la selezione tramite l’ascolto, la preselezione al Teatro, la finale in Piazza per l’assegnazione del vincitore e dei vari premi speciali, i partecipanti prendono atto dell’inappellabile e insindacabile giudizio della Commissione.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare al “Premio” gli interessati dovranno procedere ad apposita iscrizione aperta, dal 4 febbraio al 31 marzo 2019.
L’iscrizione dovrà avvenire tramite invio della personale documentazione al seguente indirizzo di posta email: info@pec.alphardrecord.it, il bando per l’ammissione e il presente regolamento potranno essere scaricati in questa pagina.
La partecipazione a tutte le fasi del Premio è completamente gratuita.
Per l’iscrizione ogni artista dovrà far pervenire al su indicato indirizzo email, la seguente documentazione in una sola cartella formato zip:
Scansione/foto del bando firmato nelle apposite sezioni;
Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;
Curriculum artistico (1 pagina);
La versione definitiva del brano formato mp3 con durata massima di 4 minuti;
Testo del brano, scritto totalmente o prevalentemente in lingua italiana;
Lo strumento suonato dal cantautore e la relativa scheda tecnica degli strumenti che i musicisti suoneranno, contenente le esigenze tecniche ai fini dell’esibizione live (nel caso in cui si rientrasse fra i 20 finalisti);
N.B. La documentazione incompleta e priva della firma non sarà presa in considerazione.
FASI DI SVOLGIMENTO DEL PREMIO
PRIMA FASE
La prima fase consisterà in un esame, valutato da un’apposita commissione esaminatrice composta da
un Presidente e quattro componenti.
Gli esperti a vario titolo di musica, testi e altro, valuteranno la documentazione trasmessa, in particolare il brano proposto nella versione definitiva discografica.
La commissione dopo aver esaminato il materiale pervenuto, individuerà numero venti (20) cantautori da ammettere alla seconda fase. La commissione si riserva il diritto di modificare tale numero in base alle valutazioni artistiche. I criteri di selezione terranno conto del materiale pervenuto e della qualità della registrazione. I partecipanti ammessi alla selezione della seconda fase del PREMIO AUTORI DI NOTE, con esibizione live, al Teatro Comunale di Ceglie Messapica (Br), saranno avvisati tramite e-mail certificata, entro e non oltre il xx Aprile 2019.
SECONDA FASE
I 20 selezionati si esibiranno live al Teatro Comunale di Ceglie Messapica (BR) il giorno (data da definire);
Durante questa fase del PREMIO AUTORI DI NOTE i partecipanti si esibiranno dal vivo, accompagnati
dai propri musicisti a suo carico (è gradita una formazione minimale duo/trio), senza l’ausilio di basi musicali;
Non è previsto un vincitore, poiché nel corso della serata saranno selezionati i dieci (10) finalisti che passeranno alla terza ed ultima fase. I finalisti faranno parte della compilation PREMIO AUTORI DI NOTE;
A tutti sarà consegnato un attestato di partecipazione;
La compilation sarà distribuita su cd (supporto fisico) e su tutti gli store digitali;
Sulla compilation oltre ai dieci (10) finalisti selezionati, saranno inseriti altri cantautori ospiti;
I dieci (10) finalisti che faranno parte della compilation, dovranno fornire la partitura musicale dell’arrangiamento entro i 15 giorni seguenti alla qualificazione della finale affinché la band residente prepara i brani;
La serata ospiterà cantautori nazionali;
TERZA FASE
L’esibizione dei 10 finalisti sarà accompagnata da un gruppo residente;
Eventuali loop elettronici o sequenze non riproducibili, se indispensabili, ne sarà consentito l’uso;
L’esibizione con i componenti della band è obbligatoria, previo accordo circa le modalità di esecuzione. La partecipazione di ulteriori musicisti in aggiunta all’Artista in gara, dovrà essere concordata preventivamente con la Direzione Artistica entro i 15 giorni, successivi alla data di qualificazione della finale;
Le prove con il gruppo residente, si svolgeranno durante le due mattinate precedenti alla fase finale nei giorni (date da definire);
La Finale sarà svolta in 2 momenti differenti:
L’acoustic stage si terrà presso il Chiostro dell’ex Convento di San Domenico, (attuale Med Cooking School di Ceglie Messapica). Nella serata del giorno (data da definire), nell’occasione i 10 finalisti dovranno proporre in versione acustica due ulteriori brani di propria composizione differenti da quello partecipante al premio. Detti brani saranno valutati con apposita votazione il cui punteggio sarà cumulato al punteggio assegnato al brano partecipante alla serata finale (è ammesso l’accompagnamento di un solo musicista);
La serata finale, si svolgerà il giorno (data da definire), in Piazza Plebiscito a Ceglie Messapica. Si esibiranno i 10 finalisti con il brano partecipante al Premio. Al termine della serata sarà decretato il vincitore assoluto dell’edizione 2019;
La Commissione esaminatrice composta da 10-12 giurati, scelti fra musicisti, autori, giornalisti e addetti ai lavori, decreterà un unico vincitore e l’assegnazione dei premi speciali;
PREMI
Premi speciali sono i seguenti:
1° Classificato: Trofeo PREMIO AUTORI DI NOTE Edizione 2019;
Targa “Miglior autore” del testo;
Targa “Miglior arrangiamento”;
Ai cantautori verrà consegnata un attestato di partecipazione;
Saranno considerati ex-equo i restanti nove cantautori partecipanti alla finale.
Premi al vincitore assoluto:
Premio assegno di € 1.000,00;
Produzione di un singolo, assistito da uno studio professionale e da un arrangiatore noto;
Realizzazione di un videoclip professionale, con un noto regista;
Ufficio stampa per promozione artistica;
Diffusione e distribuzione digitale del singolo;
Partecipazione quale ospite alla successiva edizione di “PREMIO AUTORI DI NOTE” con gettone di presenza;
Inserimento del nuovo brano nella successiva compilation “PREMIO AUTORI DI NOTE” con distribuzione sia fisica che digitale;
Interviste radiofoniche su varie radio italiane;
Concerto presentazione del singolo in un noto live club.
I Premi non saranno in nessun caso monetizzabili e dovranno essere ritirati o realizzati entro 3/6 mesi dall’assegnazione, eccetto per il premio assegno di € 1.000,00 .
N.B.La Direzione del premio è sollevata da ogni responsabilità, riguardante la presenza di oggetti, costumi o altri elementi scenici, ne consentirà l’utilizzo soltanto se lo stesso rimarrà nei limiti della decenza e del buon gusto.
SEGUI LA PAGINA FACEBOOK “PREMIO AUTORI DI NOTE”
Per ulteriori informazioni contattare: L’organizzatore Rocco Palazzo dell’ALPHARD RECORD
Tel. 0831 385532 – 339 1256260
No Comments