Proseguono i grandi eventi al Teatro Italia di Carovigno (BR) in via Montegrappa n°54.
Domenica 8 febbraio, a partire dalle ore 20:00, si terrà il concerto dal titolo “Arie del bel canto italiano” tenuto dal soprano Natalija Hormuth e dal pianista e direttore d’orchestra Dominik Hormuth. L’evento è inserita nel progetto “L’Officina del Sapere – Tutto lo Spettacolo dal Vivo” del Laboratorio Urbano di Carovigno.
Saranno eseguite le arie di Puccini, Bellini, Donizetti, Mozart, Tosti e di vari autori napoletani.
NATALIJA HORMUTH – Natalija ha iniziato il canto all’età di 10 anni nel coro del conservatorio di Heidelberg e Mannheim (Germania) con Dieter Heistermann, ha proseguito gli studi a Parigi alla Sorbona completando i suoi studi di filologia classica e romana. A Parigi ha lavorato con il noto professore di canto Pierre Blivet. Ritornata in Germania ha proseguito gli studi di canto lirico a Friburgo con la maestra italiana Maria Candida (allieva del famoso tenore Beniamino Gigli), con cui perfeziona ancora oggi il suo repertorio.
Già studentessa cantava come solista in Germania (con vari pianisti, organisti e orchestri), Slovenia (alla televisione a Ljubljana), Francia (a la Sorbona a Parigi), Latvia e Suizzera (con coro e orchestra). Come professoressa di latino classico e della lingua francese ha proseguito con grande dedizione e passione la sua attività professionale di canto come solista di opera lirica (p.e. “Hänsel und Gretel” di Humperdinck), di musica sacra (p.e. “La creazione” e “Die kleine Orgelmesse” di Haydn, “Gloria” di Vivaldi, “Magnificat” di Bach, etc.), del Lied tedesco e della operetta in vari concerti e spettacoli in Germania e nel mondo europeo.
DOMINIK HORMUTH – Dominik è un pianista, direttore d’orchestra, compositore e direttore di coro. Nato a Heidelberg (Germania), ha iniziato i suoi studi musicali di pianoforte, viola e saxofono al conservatorio di Heidelberg. Dopo la maturità, ha proseguito i suoi studi al conservatorio di Musica a Stoccarda e ai Conservatori Superiori di Musica e di Belle Arti a Monaco, dove ha anche lavorato con famosi solisti della “Bayrische Staatsoper”, fra i quali Cheryl Studer e Lucia Aliberti. Ha partecipato ai corsi del famoso Sergiu Celibidache ed è stato assistente del coro della “Bayrische Staatsoper”.
Laureato al conservatorio di Monaco come direttore d’orchestra è stato anche direttore di orchestra ai teatri di Mannheim e di Friburgo (Germania). Ha diretto molti produzioni musicali, tra cui l’opera “Carmen” (Bizet), “L’élisir d’amore” (Donizetti), “Die Fledermaus” (J. Strauß) e diversi concerti sinfonici.
Dal 2005 è libero professionista a Freiburg, dove è fondatore del “Mondo Musical Group”, un ensemble studentesco. E’ pianista e arrangiatore al teatro “Die Schoenen” con i “Shoo-shoo-ladies”, un ensemble di swing-comedy. Ha lavorato con diverse orchestre e cori, tra i quali i Münchner Symphoniker, Bamberger Symphoniker e Freiburger Barockorchester.
Completa la sua attività didattica con corsi i corsi di musica da camera, lezioni di pianoforte e lavoro d’interpretazione con i cantanti.
Ha eseguito concerti in Italia, Svizzera, Francia, Austria, Nigeria, Giappone con la registrazione di vari cd di musica da camera.
TEATRO ITALIA SOCIAL – Il Teatro Italia di Carovigno (BR) è anche “Social”. Chi possiede un account su Twitter, Instagram o Facebook potrà postare qualche foto, durante la visione delle commedie, inserendo l’hashtag #teatroitaliacarovigno. Le emozioni del Teatro Italia Carovigno si potranno vivere condividendo con tutti. Una buona occasione per rendere la magia del teatro ancora più divertente ed appassionante.
Info e prenotazioni: 380-1962271
Prevendita: Carbinia Viaggi, Caffetteria Centrale, Bar del Nord, Bar Mezzaluna City
No Comments