Nel 1991, il film “Point Break” fu campione di incasso in tutto il mondo ed impose all’attenzione internazionale le stelle di Patrick Swayze e Keanu Reeves, contribuendo a far esplodere la mania del surf.
Mercoledì 27 Gennaio, il suo remake, diretto da Ericson Core, sarà nelle sale Italiane.
Il film vanta un cast internazionale che comprende l’attore venezuelano Edgar Ramirez, la coppia di giovani australiani Luke Bracey e Teresa Palmer, gli attori britannici Ray Winstone e Delroy Lindo.
Nell’Agosto 2014 le riprese dell’action thriller furono effettuate anche a Brindisi e più precisamente alla Diga di Punta Riso, con una eccezionale serie di riprese con l’impiego dei migliori stunt mai coinvolti per la realizzazione di un film in Puglia.
La troupe (che in precedenza aveva girato a Berlino), poi si trasferì in Austria, Svizzera e Francia, per continuare in seguito a Tahiti e in Polinesia francese. Il film è stato girato anche in Messico, Venezuela, India e negli Stati uniti. Le riprese si sono concluse ancora in Italia a Courmayeur a Novembre 2014.
Il nuovo film è scritto da Kurt Wimmer, che si è ispirato alla precedente omonima pellicola americana, uscita nel 1991, diretta da Kathryn Bigelow (titolo italiano: Punto di rottura). Prodotto da Alcon Entertainment, con la produzione esecutiva della Eagle Pictures, che si avvalse del supporto di Apulia film commission, con produttori Andrew Kosove e Broderick Johnson. La Puglia si conferma lo scenario ideale per le produzioni cinematografiche a livello Internazionale.
«L’Unica legge che conta è quella della gravità. Un giovane agente Fbi si infiltra in una squadra di straordinari atleti di sport estremi che – sospetta – stiano pianificando una rapina sofisticata. Il titolo significa “Punto di rottura” ed è un termine del gergo surfistico, che sta per indicare il fondale roccioso: luogo adatto a praticare lo sport del surf.»
No Comments