Alle 18.00 di venerdì 23 il Movimento Articolo 1 realizzerà la prima iniziativa pubblica nel quartiere Paradiso, in Largo Poliziano.
La scelta del quartiere Paradiso è mirata a migliorare la consapevolezza, degli stessi abitanti, delle potenzialità che questo rione possiede.
Il quartiere Paradiso è il primo quartiere che si incontra venendo da Bari o dall’aeroporto, è il quartiere più vicino alla costa nord ed alle aree rurali destinate alla viticoltura più importante della città, che rientrano tra i territori beneficiari dei finanziamenti destinati alle aree rurali e costiere del GAL Alto Salento di cui Brindisi, dal 2017, fa parte. Sarebbe facile parlare delle zone di degrado che subiscono un po’ tutte le periferie, ma vogliamo porre l’accento su come sarebbe facile renderle decorose attive e concordarle alla gran parte del rione che è ormai ben strutturato e estremamente dignitoso.
Il primo ostacolo da abbattere è il pregiudizio che come tale, oscura la mente e produce solo disinteresse per il quartiere. E’ chiaro a tutti che all’interno di questa area molti abitanti vivono condizioni di precarietà ma numerose potrebbero essere le idee su cui lavorare per la creazione di nuove opportunità di lavoro e di impresa.
L’iniziativa che realizzeremo ha l’obiettivo di stimolare e spronare la partecipazione di ogni cittadino per far emergere quella dignità di uomini e donne che possa portare la maggioranza di loro ad alzare la testa, a essere orgogliosi del proprio territorio e partecipare attivamente senza aspettare il prossimo consigliere o parlamentare che passi a trovarli con l’ennesima falsa promessa tra le mani.
Pensiamo di realizzare progetti di riqualificazione, recupero, riconversione di immobili ed aree sfruttando le potenzialità della sua posizione, soprattutto idee che possono venire dai giovani professionisti che abitano in questo rione.
Costruiremo un gruppo di lavoro tra cittadini volenterosi e lo guideremo nel lavoro di individuazione e di valorizzazione dei tanti punti di forza che ha il quartiere, lo ridisegneremo spingendo la gente a pensare il proprio ambiente cittadino con, ad esempio, un mercato ortofrutticolo al servizio della vasta area rurale brindisina, con un centro fiere, un centro di formazione per le attività artigianali ed artistiche e di antichi mestieri legati all’agricoltura ed alla pesca, stimoliamo l’apertura di B&B e attività legate al turismo. Dobbiamo immaginare un quartiere che accolga e che ospiti.
I cittadini del Paradiso dimostreranno di saperlo e di volerlo fare.
PROGRAMMA DELL’INCONTRO
Quartiere Paradiso – Brindisi
Largo Poliziano
Ore 18.30 apertura incontro pubblico
Teodoro Piscopiello ( componente comitato promotore Art. 1 di Brindisi)
“I bisogni di un quartiere dimenticato”
Intervengono
Ore 19.00 Ing. Perrino Paolo
“Come si progetta la riqualificazione del quartiere”
Ore 19.30 Dipietrangelo Carmine
“Le proposte per un nuovo futuro della nostra città”
Ore 20.00 Dibattito con i cittadini
Nell’incontro si registreranno le proposte avanzate dai cittadini che diverranno il cuore del programma politico di Art. 1 e contemporaneamente, per il comitato promotore ed i nuovi iscritti al movimento, l’impegno da mantenere.
Comitato Promotore Articolo 1 di Brindisi
No Comments