May 1, 2025

Nell’ambito del progetto “ Attenzione alla Città e Recupero della Memoria Storica “ l’Università delle Tre Età di Ostuni organizza per Venerdì 9 Maggio p.v. con inizio alle ore 18.30 presso la Biblioteca Comunale un incontro che ha per tema : “ Assassini, duelli e briganti: note storiche sui crimini ostunesi dal XVI al XIX secolo “.
Toccherà alla Prof.ssa Silvana Giovene presentare il relatore, avv. Gianmichele PAVONE , affermato cultore di storia locale e brillante conferenziere, che ha condotto un’interessante ricerca, rispolverando preziose fonti documentali , che va dai tempi della regina Bona Sforza all’Unità d’Italia, sugli episodi più rilevanti che hanno visto spargimento di sangue in città e nelle campagne.
In questa lunga storia di faide fra nobili famiglie durate quasi un secolo ( Da Falgheri ad Ayroldi ) ma anche fra uomini comuni uccisi dalla criminalità o morti in circostanze misteriose, spicca il noto duello tra Petracone Caracciolo, duca di Martina, e Cosimo Acquaviva d’Aragona, duca di Nardò, avvenuto nel 1665 , davanti alla Chiesa dei Cappuccini.
Così come rilevante è il fenomeno del banditismo e del brigantaggio pre e postunitario contro il quale si scatenò la repressione delle forze governative.
“ Far conoscere la storia del nostro passato, anche attraverso alcune tra le pagine più dolorose che hanno caratterizzato la vita degli Ostunesi, è la via obbligata per comprendere meglio alcuni tratti distintivi la nostra identità – commenta il Presidente dell’UNITRE Prof. Lorenzo Cirasino.“ Per questo va dato atto e merito al relatore di un lavoro che merita di essere divulgato e conosciuto dai più “

 

COMUNICATO STAMPA UNITRE DI OSTUNI

No Comments