Martedì 15 maggio 2018 presso la sala Consiliare del Comune di Ostuni si è tenuta un’ assemblea, la prima in Ostuni ad aver voluto fare luce sulla pericolosità del “Decreto Martina” in materia di trattamenti fitosanitari obbligatori, e dell’inutilità dell’espianto dei nostri ulivi al fine di voler combattere la Xylella . Assemblea partecipata, organizzata dalla sede COBAS di Ostuni e dal collettivo Le Ortiche, alla quale è stato invitato anche il Sindaco Gianfranco Coppola che purtroppo non ha risposto all’invito e non si è presentato, per sostenere una sana discussione ed un sano confronto su questo dolente argomento, alla luce anche del fatto che quei veleni imposti dal decreto sono stati banditi dalla Comunità Europea … pazienza, speriamo si possa concretizzare a breve nella prossima occasione.
In attesa di questo però, col presente comunicato rendiamo noto che durate l’assemblea è sorta la volontà di voler vedere da parte del nostro sindaco una netta e chiara posizione nei confronti del Decreto Martina, esattamente come stanno facendo la maggior parte dei sindaci della provincia di Brindisi e di Lecce, consapevoli che il loro ruolo di massima istituzione cittadina, li investe della responsabilità per la salute degli abitanti del proprio Comune .
Assemblea sul Decreto Martina: “il Sindaco Coppola assuma una posizione chiara”

In meno di quindici giorni due aggressioni contro la polizia penitenziaria nella casa circondariale di Brindisi

Brindisi FC: al via la stagione sportiva 2025/2026. Presentato il nuovo Direttore Sportivo Emanuele Righi

No Comments