Cosa succede quando la vita incrocia l’Alzheimer? Come cambia la persona che deve affrontare questa patologia? Come cambiano gli equilibri familiari e sociali intorno a lui?
L’Associazione di Promozione Sociale Astera, con il patrocinio del Comune di Carovigno e la collaborazione del Lions Club di Ostuni, Associazione Amici di Ostuni, Fondazione Dieta Mediterranea Onlus e CNR Consiglio Nazionale delle ricerche organizza un nuovo importante evento per fare il punto e confrontarsi su questa patologia che in Italia colpisce circa 500mila persone.
Un appuntamento che sarà una grande occasione: prima del convegno sarà proiettato “Il sorriso di Candida”, un cortometraggio patrocinato dal CNR, dall’Associazione Italiana Malattia di Alzehimer (AIMA) e dalla Croce Rossa Italiana (CRI). Scritto da Rita Bugliosi, giornalista dell’Ufficio stampa del Cnr, e da Angelo Caruso, che ne è anche il regista, il film narra, filtrandolo, il dramma di una storia vera e autobiografica. Come una macchina del tempo, una Cinquecento rossa riporta indietro negli anni lo spettatore e gli fa conoscere Candida, una donna bella e vitale, che si occupa con amore dei suoi tre bambini. Sul giovane volto aleggia un sorriso, lo stesso che compare a distanza di anni sul suo volto di donna anziana, dallo sguardo assente: Candida ha l’Alzheimer. I suoi bambini, oggi adulti che conducono ciascuno la propria esistenza, vanno a trovarla nella casa di cura da cui è ospitata, vivendo la comprensibile angoscia di quei familiari alle prese con la malattia terribile e devastante che ha colpito un loro caro.
Seguirà il convegno che vedrà come relatori counselor, geriatri e ricercatori che da anni lavorano a contatto diretto con i pazienti e le famiglie. “Da tempo coltivavo l’idea di creare una sinergia con l’Associazione Astera – ha spiegato il Dott. Angelo Faggiano, presidente del Lions Club di Ostuni e medico di medicina generale di Carovigno – come medico di base sono a contatto con molti casi di Alzheimer e la reazione è sempre quella di una grande preoccupazione, spesso c’è una gran confusione sulla malattia. Il lavoro di Astera sul territorio è importante per aiutare pazienti e familiari e quanto al Lions Club, è un’organizzazione umanitaria che nasce 50 anni fa per aiutare il prossimo laddove c’è bisogno di aiuto economico, materiale e cultura, ecco perché siamo contenti di appoggiare questo convegno”.
Durante il convegno, Astera presenterà anche una delle sue ultime iniziative: “Il rosmarino di Astera”. Da sempre associato alla costanza, alla devozione, alla memoria, il rosmarino è il simbolo della sezione Alzheimer dell’Associazione: il nodo che lega i suoi rametti rappresenta la possibilità di mantenere legati e vivi, con costanza e devozione, i ricordi, che sono nutrimento e sostegno della memoria. Per questo motivo Astera mette a disposizione di chiunque lo desiderasse una piantina, con una piccola offerta si potrà sostenere l’attività dell’associazione e dare il proprio contributo agli obiettivi che Astera si prefigge.
Programma della serata
Saluto delle autorità
Proiezione del cortometraggio “Il sorriso di Candida” con intervento del regista Dr. Angelo Caruso, film-maker, e della sceneggiatrice Dr.ssa Rita Bugliosi, giornalista dell’Ufficio Stampa del CNR
Malattia di Alzheimer, lo stato dell’arte: dall’esperienza clinica sul territorio alle recenti acquisizioni in tema di diagnosi e terapia
Dr. A. Frascaro – Dirigente medico responsabile Unità Operativa Distrettuale di Psico-Geriatria
Invecchiamento e declino cognitivo: i campanelli d’allarme
Dr.ssa E. De Lonibus – Ricercatore dell’Istituto di Genetica e Biofisica, dirigente del laboratorio di Neuropsicofarmacologia del CNR di Napoli
Modelli di cura non farmacologici per la demenza di tipo Alzheimer
Dr.ssa R. Calella – Counselor professionale, Mediatore familiare, Consulente per modelli di cura non farmacologica per Alzheimer, Associazione Astera
La dieta col cuore per la mente
Dr. A. Grassi – Nutrizionista, segretario Fondazione Dieta Mediterranea
Moderatori:
Dr. F. Attanasio – Farmacista e Counselor professionista Associazione ASTERA
Dr. A. Faggiano – Presidente Lions Club Ostuni Host
No Comments