La CNA Associazione Provinciale di Brindisi ha partecipato all’incontro informativo organizzato dalla Provincia di Brindisi e dalla Santa Teresa s.p.a., per esporre ai manutentori termici le novità introdotte dalla campagna di autocertificazione 2015, avviatasi lo scorso 9 febbraio.
La nuova campagna inizia laddove era terminata quella del biennio 2012-2013 e rappresenta una tappa importante dell’evoluzione burocratica nell’ambito dell’installazione e manutenzione degli impianti termici, alla luce del DPR 74/13. Tre le principali novità introdotte: l’obbligatorietà del “Nuovo Libretto d’Impianto” per la compilazione delle analisi tecniche; la necessità di autodichiarare gli impianti dismessi entro sessanta giorni dalla loro effettiva dismissione e la possibilità di acquistare i bollini verdi anche tramite bonifico bancario.
Gli aspetti informativi si scontrano però con una impasse temporale: gli operatori del settore dovranno effettuare le analisi necessarie in un periodo che va dal 9 febbraio al 30 aprile 2015. Desta perplessità soprattutto la data di inizio della campagna, il cui avvio era previsto per gennaio 2014, ma l’assenza di un regolamento regionale che regolamentasse l’applicazione del DPR 74/13 ha comportato un slittamento di oltre un anno. La Regione Puglia aveva cercato di rimediare con una circolare, secondo cui le provincie rimanevano enti ispettivi, attenendosi alla normativa precedente. A tal proposito la CNA di Brindisi aveva più volte chiesto alla Provincia di Brindisi di rendere attuativa l’indicazione della Regione Puglia, richiesta rimasta però inevasa, con la conseguente perdita di posti di lavoro a causa dalla mancata partenza della campagna di autocertificazione.
Nell’incontro tenutosi presso la Santa Teresa s.p.a., la CNA di Brindisi ha evidenziato i gravi disagi provocati dal termine ultimo fissato dalla Provincia di Brindisi, proponendo una proroga sulla data di scadenza del 30 aprile 2015, quale necessità “fisiologica” legata al tempo materiale necessario per effettuare analisi corrette degli impianti termici e conseguente compilazione del “Nuovo Libretto d’Impianto”.
E proprio il nuovo libretto pone anche inediti quesiti relativi alla ridefinizione della struttura dell’impianto che si ripercuotono sulle modalità ed i tempi di compilazione dello stesso. La CNA di Brindisi ha dunque chiesto la creazione di apposite FAQ e di una casella PEC presso la Santa Teresa s.p.a. per rispondere ad eventuali dubbi dei tecnici.
Così come per velocizzare gli iter burocratici legati all’accreditamento presso la Provincia di Brindisi per il ritiro dei bollini verdi, sarebbe auspicabile il ricorso all’utilizzo della PEC.
La CNA di Brindisi ribadisce il suo costante impegno a favore della categoria degli installatori e manutentori di impianti termici e consapevole delle criticità emerse nella nuova campagna di autocertificazione, confida in una rapida risoluzione delle stesse.
COMUNICATO STAMPA CNA BRINDISI
No Comments