La Città di Ostuni, nella giornata di Sabato 7 giugno, ha accolto una pacifica e spirituale invasione di oltre 800 persone aderenti all’Apostolato della Preghiera per il Convegno Regionale dell’Associazione nella bellissima cornice del Santuario Diocesano dei Santi Medici Cosma e Damiano, giunti nella Città Bianca con tredici pullman e numerose auto e pulmini.
Al Convegno Regionale hanno partecipato tutti i Direttori Diocesani, Consiglieri Diocesani, Direttori dei Centri Locali e tutti gli associati che hanno potuto incontrare il Direttore Nazionale P. Tommaso Guadagno in questa fase di Ricreazione dell’AdP.
Dopo l’accoglienza calorosa dei parrocchiani del Santuario SS. Medici ai numerosi pellegrini, nel primo momento del Convegno, ha preso la parola il parroco-rettore del Santuario don Paolo Zofra che ha salutato tutti i convenuti, spiegando loro in breve la storia della chiesa. Poi dopo l’introduzione del Promotore Regionale don Claudio CENACCHI c’è stata la Relazione a cura di padre Tommaso GUADAGNO S.J., Direttore Nazionale AdP.
Momento centrale alle ore 12 la Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Domenico CALIANDRO che ha espresso viva ammirazione per l’Apostolato della Preghiera.
Dopo il momento del pranzo al sacco, i pellegrini si sono ritrovati per una breve visita al Santuario della Madonna della Nova per poi ritrovarsi ancora nel Santuario SS. Medici per un breve momento di preghiera nell’Adorazione Eucaristica guidato p. Tommaso GUADAGNO. Intorno alle 16 la conclusione del convegno e il ritorno a casa di tutti i convenuti
Durante il Convegno è stata esposta per la comune venerazione dei fedeli una Reliquia del corpo di santa Maria Margherita Alacoque che in questo mese di giugno si farà pellegrina nelle case degli ammalati della parrocchia.
Grande soddisfazione ha espresso il parroco don Paolo Zofra, ringraziando tutti i parrocchiani che si sono prodigati per una calorosa accoglienza riconosciuta da tutti. Un vivo ringraziamento va alla Polizia Municipale, ai volontari del SER Ostuni Protezione civile, alla Croce Rossa e a tutti coloro che a vario titolo si sono impegnati per il decoro e la pulizia del piazzale del Santuario e di tutte le strade limitrofe.
No Comments