Si sono concluse alle 23.00 le operazioni di voto nei cinque comuni della Provincia di Brindisi interessati al turno di ballottaggio per l’elezione del Sindaco.
Dopo il riscontro del numero dei votanti, c’è attesa per gli scrutini che decreteranno i nuovi Sindaci di Carovigno, Latiano, Mesagne, Oria e San Vito dei Normanni.
Il primo dato che balza all’attenzione è comunque un generalizzato, quanto netto, calo dei votanti rispetto al primo turno. Complessivamente, nei cinque comuni brindisini, l’affluenza alle urne è risultata del 54,50% contro il 70,17% del primo turno.
Questo il dato finale per ognuno dei comuni chiamati al voto (tra parentesi la percentuale del primo turno)
Carovigno: 58,15% (73,78%)
Latiano: 61,43% (75,18%)
Mesagne: 44,28% (65,41%)
Oria: 62,18% (76,23%)
San Vito dei Normanni: 55,35% (66,14%)
In nottata i risultati definitivi
A Carovigno, il ballottaggio sarà guerra all’arma bianca tra due candidati del centrodestra: Carmine Brandi (sostenuto da Forza Italia, Oltre con Fitto, Movimento Schittulli, Fratelli d’Italia, Noi con Salvini e dalla civica “Carovigno 2020”) e Francesco De Biasi (sostenuto da Ncd e quattro liste civiche).
Nel primo turno Brandi ha ottenuto 3.646 voti (pari al 35,39%) mentre De Biasi è stato scelto da 2.863 cittadini (27,79%).
A Latiano vanno al ballottaggio Claudio Ruggiero (centrodestra) e Cosimo Maiorano (sostenuto da quattro civiche di sinistra). Ma è stata battaglia all’ultimo voto tra tre candidati: Ruggiero termina con 2.851 preferenze (30,63); Maiorano segna quota 2.639 (28,35%) superando di appena 26 preferenze Antonio De Giorgi, il candidato ufficiale del centrosinistra (2.613, 28,07%).
A Mesagne sarà guerra fratricida nel centrosinistra tra Pompeo Molfetta e Ninni Mingolla.
Molfetta ha raggiunto il diritto di partecipare al ballottaggio grazie a 7.177 preferenze (45,01%), Mingolla vola al secondo turno con i 4.285 voti (26,87%).
Ad Oria si affrontano i due candidati del centrodestra: Cosimo Ferretti e Maria Lucia Carone. Nel primo turno Ferretti, sostenuto da FI, FdI, Udc, MRS e due civiche, ha raggiunge il 47,08%, distaccando di oltre mille preferenze la rappresentante di quattro liste civiche.
A San Vito dei Normanni, invece, i cittadini sono chiamati a scegliere il proprio sindaco tra Silvana Errico (centrodestra) e Domenico Conte (centrosinistra). L’ex sindaco ha conseguito 4.620 preferenze (39,18%) mentre “il poliziotto” ha raggiunto il ballottaggio forte dei 3.831 consensi (32,49%).
No Comments