May 1, 2025

Lunedì 22 settembre  i tre soci del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, il comune di Carovigno, il comune  di Brindisi ed il WWF si sono riuniti per nominare il nuovo consiglio di amministrazione,  Presidente e Vice Presidente del Consorzio.

 

Il Sindaco Consales ha proposto come consigliere e Vice Presidente Cosimo Laguercia, già indicato dal gruppo Centro Democratico come Assessore nell’ultima crisi al Comune, ed il consigliere comunale del Partito Democratico Enrico Latini.

 

Una vera e propria lottizzazione in perfetto stile con il famoso manuale Cencelli della Prima Repubblica, con il quale si suddividevano tutti gli incarichi basandosi sull’appartenenza politica più che sulle reali competenze richieste per quell’incarico.

 

Ovviamente la nostra contrarietà non ha nulla di personale rispetto a Laguercia e Latini,  ma è riferito al metodo seguito per l’individuazione dei consiglieri di amministrazione. Ci saremmo infatti aspettati delle nomine di persone con un curriculum professionale attinente alle attività del Consorzio di Torre Guaceto.

 

Il Consorzio di Torre Guaceto rappresenta oggi una importante realtà del nostro territorio impegnato com’è nel tracciare nuovi modelli nel campo delle attività turistiche, agricole e culturali. Attività complesse che richiedono professionalità e competenze riconosciute per un ulteriore salto di qualità di cui beneficierebbe l’intero territorio.

 

Ricordiamo inoltre che l’amministrazione comunale aveva pubblicato un avviso pubblico per ricevere candidature, accompagnate dal curriculum professionale, per la designazione a rappresentante del Comune nel Consorzio di Torre Guaceto, candidature che dovevano arrivare entro il 29 agosto.

 

Che fine ha fatto questo avviso pubblico? Perché invece procedere a nomine evidentemente politiche?

 

Chiederemo subito agli uffici del Comune di poter conoscere i nomi e i curricula giunti in risposta all’avviso pubblico dello scorso agosto per  verificare quali professionalità e competenze si erano messe a disposizione del Consorzio. Così come chiediamo al Sindaco Consales di annullare queste nomine e rifarsi invece all’avviso pubblico da lui emanato. Inoltre perplessità abbiamo sulla compatibilità della nomina di un consigliere comunale in un ente controllato dal comune.

 

Ancora una volta la politica ha perso un’occasione per mettersi al servizio del bene comune preferendo percorrere logiche vecchie che i cittadini non sopportano più.

No Comments