August 24, 2025

In IV Commissione presieduta da Donato Pentassuglia, è stata approvata all’unanimità la proposta di modifica dell’articolo 24 della legge regionale 1 del 2002 che disciplina la procedura di liquidazione ed estinzione dei beni mobili ed immobili delle disciolte Aziende di Promozione Turistica.

 
CANALE SELVA DI FASANOLa proposta di modifica porta la firma del consigliere regionale Fabiano Amati. Nello specifico la riformulazione accoglie le manifestazioni di interesse avanzate al precedente commissario liquidatore degli APT dalle amministrazioni comunali di Brindisi, Fasano e Castro e specifica, in deroga al comma 1 dell’articolo 33 della L.R. 27/95, il trasferimento gratuito ai rispettivi comuni, dell’Ostello della Gioventù di Brindisi, dei complessi immobiliari siti nel territorio di Fasano (Selva di Fasano) già di proprietà dell’APT di Brindisi e del complesso immobiliare del parcheggio e dei servizi pubblici antistanti la Grotta Zinzulusa già di proprietà dell’APT di Lecce.
La proposta di modifica interviene anche sul trasferimento dei beni mobili delle ex AAPT aventi valore artistico. In questo caso l’interlocuzione con il dirigente dell’assessorato che ha rappresentato in commissione l’assessore Liviano, ha portato al recepimento di un emendamento che in via prioritaria privilegia il principio di territorialità e le strutture pubbliche.
L’intesa raggiunta in Commissione prevede che il testo approvato dalla Commissione, in sede di approvazione definitiva da parte dell’Aula, sia integrato da commi aggiuntivi riguardanti le procedure di acquisizione da parte della Regione dei beni mobili e la gestione dei beni immobili da parte del Commissario Straordinario sino al loro trasferimento.

 

fabiano amatiPer Amati “non appena il Consiglio regionale approverà la legge licenziata oggi in IV Commissione, saranno trasferiti ai Comuni di Brindisi, Fasano e Castro i beni immobili già di proprietà delle Aziende di Promozione Turistica. Si tratta dell’Ostello della Gioventù di Brindisi, diversi complessi immobiliari di Selva di Fasano e il parcheggio e servizi pubblici antistanti alla Grotta Zinzulusa.

Si tratta di un provvedimento che potrà offrire ai comuni interessati le risorse immobiliari utili a meglio gestire e potenziare sia i servizi turistici offerti, e ciò nel caso di Fasano e Castro, che l’offerta sociale e assistenziale come nel caso di Brindisi-“

No Comments