August 2, 2025

domenico bleFacciamo posto alla cultura. In questi giorni si parla molto della chiusura del Map (Museo dell’Arte Presente), spazio culturale che da diversi anni ha aperto le porte e le menti di molti. Non si tratta di un semplice spazio, ma di un polo d’eccellenza culturale.

 
Conosco il Professore Massimo Guastella, sono stato suo allievo sia negli anni delle superiori presso il Liceo Artistico Statale “Edgardo Simone” di Brindisi, che in quelli passati all’Università del Salento Ho avuto modo di conoscere il suo legame profondo per Brindisi e per l’investimento nella ricerca artistica; dunque il Map non era un semplice luogo di eccellenza, ma una vera fucina di idee.

 

Brindisi, l’intera Provincia e tutta l’area salentina, con la chiusura perderà molto, perché senza fare grandi giri, dove lo troviamo nella nostra realtà culturale, un luogo “emancipato”, aperto su nuovi orizzonti, proprio come il Map?

 

Il prof. Guastella ci stava riuscendo; la mentalità artistica stava cambiando; il Map non aveva nulla da invidiare alle pregiate gallerie delle grandi città italiane.

 
È una triste storia, e come Giovani Democratici della provincia di Brindisi auspichiamo un dietrofront o una giusta soluzione che sappia salvaguardare il MAP. Perché a perderci, questa volta come sempre, saranno le future generazioni.

 
Domenico Ble
Resp. Cultura GD Provincia di Brindisi

No Comments