August 19, 2025

Ancora una volta Brindisi ha dimostrato la propria centralità nel sistema sanitario e nei soccorsi d’urgenza a livello nazionale. Nella serata di ieri una donna di 46 anni, rimasta gravemente ustionata in seguito all’esplosione di una caldaia a Ripabianca, in Umbria, è stata trasferita con un volo sanitario d’emergenza all’ospedale Antonio Perrino.

Il trasporto è stato effettuato da un G-650 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, decollato da Perugia alle 19:30 e atterrato poco dopo all’aeroporto del Salento, che si conferma scalo strategico per le missioni di protezione civile e per i trasferimenti sanitari più delicati.

Ad accogliere la paziente, subito dopo lo sbarco, l’equipe medica del Perrino, centro di riferimento nazionale per la cura delle ustioni gravi, che anche in questa occasione è stato chiamato a garantire cure specialistiche a centinaia di chilometri di distanza.

L’operazione, autorizzata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e coordinata dal Comando Squadra Aerea di Milano, ha messo in evidenza l’efficace sinergia tra le strutture militari e civili.

Il doppio ruolo di Brindisi – con il suo aeroporto, snodo fondamentale per i soccorsi rapidi, e con il Perrino, eccellenza sanitaria nazionale – si conferma ancora una volta determinante per la gestione delle emergenze più complesse.

No Comments