Bisceglie: Vicino, Lacriola, Marseglia (67′ Esposito), D’Ancora, Gambuzza, Lanzolla, Viscuso (47′ Khalil), Guadalupi, Lacarra, Zotti (90′ Patierno), Logrieco. A disp.: Licastro, Evangelista, Cassano, Abbinante, Patierno, Montecassino, Capriati.
Brindisi: Pizzolato, Raho (78′ Ivone), Dinielli, Danucci, Ferrara, Mannone, Varsi (78′ Lorito), Esposito (55′ Molinari), Lorusso, Ancora, Loiodice. All. Castellucci. A disp.: Cattafesta, Pellegrino, Patimo, Mastrogiacomo, Dimo, De Nisi.
Arbitro: Gossetto di Schio, coadiuvato da Blasi di Jesi e Slavi di Macerata.
Reti: 5′ Lanzolla, 11′ Ancora (rig.), 21′ Ferrara, 45+2 Logrieco, 105′ Khalil
Espulso: Dinielli al 111′
Ammoniti: Guadalupi, Esposito, Lacarra, Raho, Marseglia, Mannone, Khalil, Ferrara, Vicino, Danucci, Gambuzza.
Dura solo un turno la permanenza del Brindisi ai play off che esce sconfitto per 3-2, dopo i tempi supplementari, sul campo del Bisceglie.
Termina anche quest’anno tra mille rimpianti la stagione della formazione brindisina che ora deve pensare esclusivamente alla sopravvivenza del calcio nella città adriatica.
Non ci sono più scuse per non concentrarsi sul futuro del calcio biancazzurro cerando di partire magari dall’orgoglio che alcuni tifosi ed appassionati brindisini stanno provando a concretizzare con un azionariato popolare.
I prossimi giorni e le prossime settimane ovviamente saranno proprio incentrate su questo argomento che però deve anche fare i conti con le tempistiche e le scadenze della prossima stagione che non sono certamente lontanissime.
Tornando alla gara di Bisceglie, il Brindisi scende in campo con un undici rimaneggiato a causa di alcune scelte tecniche e varie assenze che hanno ridotto notevolmente la rosa a disposizioni di mister Castellucci.
La squadra ospite però in sostanza regge solo nel primo tempo con una importante prestazione, per il resto dell’incontro invece grande impegno ma poca incisività in fase di impostazione.
Inizio di gara subito scoppiettante con il Bisceglie che ci prova già al primo minuto ma Pizzolato in mischia riesce a bloccare la sfera. Immediata risposta del Brindisi con Esposito che da buona posizione manda alto.
Al 5′ padroni di casa in vantaggio: punizione dalla distanza che coglie impreparato Pizzolato la sfera colpisce il palo e sulla ribattuta Lanzolla deposita in rete da pochi passi.
I brindisini reagiscono con rabbia e trovano prima il pari su rigore di Ancora, che segna tutti e tre i tentativi fatti ripetere dal direttore di gara ed al 20′ ribalta il risultato con un perentorio colpo di testa di Ferrara.
La formazione ospite tiene bene il campo ma sei minuti dopo è Zotti a divorarsi l’occasione del pareggio mandando sul fondo dal centro dell’area. Il Brindisi prova a trovare la terza rete ma i tentativi di Lorito e Lorusso non hanno fortuna.
In pieno recupero però è Logrieco a riportare in parità il risultato approfittando della poca incisività difensiva brindisina e di una posizione sbagliata di Pizzolato.
Nella ripresa la formazione adriatica si vede solo nei primi minuti con un tentativo di Varsi che termina alto.
Il Bisceglie appare molto può equilibrato nel secondo tempo e prende in mano le redini del gioco con il Brindisi che prova a stringere i denti e ripartire. Al 24′ Zotti mette un preciso pallone sul secondo palo con Khalil che, lasciato completamente solo, manda clamorosamente alto. I padroni di casa provano ad evitare i supplementari ma Pizzolato si supera deviando in angolo un tiro a girare di Zotti.
In pieno recupero è sui piedi di Lorito la palla della qualificazione ma il terzino biancazzurro solo davanti al portiere avversario calcia sul fondo.
Poco da segnalare nel primo tempo supplementare se non un occasione sui piedi di Molinari che in area nerazzurra temporeggia troppo e si fa portare via la palla da un difensore avversario.
Alla scadere poi è Khalil e finalizzare in rete una triangolazione con Logrieco e Lacarra che vale il 3-2.
Nel secondo tempo supplementare il Brindisi resta subito in dieci per l’espulsione di Dinielli e la gara è virtualmente chiusa in anticipo. Il Bisceglie potrebbe anche trovare la quarta rete ma prima Pizzolato con i piedi ferma un tiro di Patierno che poi vede negarsi la gioia del gol dalla traversa.
Al triplice fischio fischio resta la delusione del Brindisi che esce comunque a testa alta mentre il Bisceglie festeggia l’accesso al turno successivo.
Davide Cucinelli
No Comments