May 13, 2025

Il momento più basso della storia del movimento calcistico brindisino ha scatenato la delusione della parte sana della tifoseria ma anche l’ispirazione di un paio di tifosi/compositori che hanno voluto esprimere in versi satirici la propria amarezza.

Alessandro Caiulo (in arte Lisandro) ha pubblicato “San Ghiatoru e Lu palloni”. Alfieri Carbone ha, invece, creato, “Lu Ciervu nuestru”.

Entrambi esprimono la propria amarezza ma entrambi sia Caiulo che Carbone dimostrano anche tra le armi per venire fuori dai momenti di crisi vi sono la capacità di eseguire una riflessione disincantata su tutto ciò che accede e di mettere alla berlina del ridicolo personaggi e avvenimenti che rischiano di condizionare sentimenti e valori di una cittadinanza

 

SAN GHIATORU E LU PALLONI
Aggiu sciutu l’atru giurnu
Mberu alla cattidrali
Cu va mpicciu to lampini
Pi la festa patronali

 

Uè san Ghiatò: c’ha cumbinatu
La squatra mia ha sc’è squagghiatu
Era tant’anni ca mi paria
Ca lu palloni non ti piacia

 

Ma st’annu propria ha esaggiratu
E la capu ‘nd’ha scrafazzatu
Fra calciuscummessi e debbiti a ufu
nd’ha misu an canna nnu bellu tufu

 

Avia ragioni cumparuma Enzu
Ca prifiria lu santu Lorenzu
E ci a iddu erumu pricatu
Stu cazzanculu non era cappatu.

 

Ti l’altari latirali,
A ddo stannu tutti l’ossi,
Sentu nna voci ti l’oltritomba
Ca mi nsurdesci comu nna tromba

 

E san Ghiatoru, lu santu surdatu
Ti lu cavaddu me sc’è parlatu:
Prima mi uarda, si gratta la recchia,
Si ggiusta d’elmettu ca pari nna secchia

 

“figliolo caro, io non comprendo
Questo tuo acceso risentimento
In fondo, in fondo ti ho accontentato
E le preghiere tue ho ascoltato”

 

Buttu ti sangu! cu vegnia a mei
E megghiu cu essu prima cu scoppiu!
Ma comu faci, cu tanta crazia,
Cu dici ca ma cuncessu la grazia?

 

“ma non ricordi? Lo scorso anno
Venisti a trovarmi come quest’anno,
Un cero grande come un lampione,
E mi chiedesti la promozione.
Io ti ho esaudito, figliolo caro,
La Promozione è il mio regalo!”

 

(Lisandro, 1.9.2015)

 

 

LU CIERVU NUESTRU

 

Ddi corni nturtigghiati com’ a sierpi

Li uecchi a pampascioni ti campagna

Spicciau cu si’ lamenta e pigghia’ cuerpi

No soffri propia chiui e no si lagna

 

Ca quando stava bbuenu, puvirieddu

Nc’ hannu skaffatu cuerpi, cu l’ ugghina

Si mmalazzau ti cori e ti cirvieddu

Pisciatu an capu, mancu na latrina

 

Lu ciervu nuestru, brindisinu veru

Cu la camisa bianca e la V an piettu

Sta difresca, ntra lu cimiteru

Cu la risella an bocca, pi dispiettu


Alfieri Carbone

 

 

No Comments