“E’ notizia di oggi – afferma il vice sindaco con delega alla Programmazione economica, Politiche dell’Unione Europea, Cooperazione internazionale ed Attrazione di investimenti Giuseppe Marchionna – che è stata resa pubblica la graduatoria contente i punteggi assegnati dalla Commissione Tecnica dell’ANCI e che il progetto “Brindisi Is You”, presentato dal Comune di Brindisi, si è classificato al secondo posto (dietro a Cesena e su un totale complessivo di 63 progetti esaminati) con un punteggio pari ad 83, ottenendo un finanziamento nazionale di 78mila euro.
Con questo tipo di iniziative – prosegue Marchionna – intendiamo supportare meccanismi di inclusione e partecipazione dei giovani, con particolare riferimento a quelli appartenenti a categorie che, in termini sociali, economici o fisici, soffrono condizioni di minori opportunità formative, culturali e professionali.
L’obiettivo è quello di attivare iniziative territoriali di coinvolgimento dei giovani nel co-design di spazi e servizi, attraverso un utilizzo mirato delle tecnologie digitali.
Per questo motivo, l’allocazione privilegiata del progetto finanziato sarà all’interno dell’Hub della Conoscenza, di cui rappresenterà il primo, tangibile esempio di attrazione di investimenti.
Un doveroso ringraziamento, intanto, va senza dubbio rivolto al consigliere comunale Mauro D’Attis, membro del Consiglio direttivo nazionale dell’ANCI, che ha sostenuto il progetto del Comune di Brindisi lungo tutto l’iter approvativo”.
Il progetto era stato presentato nello scorso dicembre nell’ambito del bando ANCI “ComuneMenteGiovane”, in partenariato con l’Associazione Brindisi IS, ItaliaCamp Srl, Fondazione Giacomo Brodolini e Camera di Commercio di Brindisi.
Le proposte potevano essere presentate da Comuni capofila aventi popolazione compresa tra 50.000 e 150.000 abitanti.
Ogni Comune poteva richiedere un finanziamento massimo di 80.000 euro e garantire un co-finanziamento di almeno il 20% del valore totale del progetto.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
No Comments