Brindisi: Pizzolato, Lorito, Raho, Ciano, Ferrara, Mannone, Loiodice, Varsi (77′ Ascione), Molinari, Ancora, Esposito. A disp.: Cattafesta, Ivone, Dinielli, Pellegrino, Tagliente, Mastrogiacomo, Lorusso. All. Castellucci
Manfredonia: De Gennaro, Romeo, Colombaretti, Palumbo, Vergori, Rizzi, Romito, Gentile (88′ Totaro), De Vita, La Porta (70′ Bozzi), Molenda (57′ Gentile). A Disp.: Palma, Forte, Morsillo, Stajano, De Rita, Coccia. All. Vadacca.
Reti: 38′ De Vita, 72′ Molinari (rig.)
Espulso: Palumbo al 67′ per doppia ammonizione
Ammoniti: Raho, Gentile
Non va oltre il pareggio il Città di Brindisi che viene fermato sull’1-1 dal Manfredonia.
Pubblico delle grandi occasioni sugli spalti del “Fanuzzi” con tante famiglie, donne e bambini presente sulle tribune dello stadio brindisino.
Per la formazione biancazzurra un’importante occasione persa visti gli altri risultati che avrebbero potuto avvicinare il Brindisi nelle zone alte della graduatoria visti i pareggi di Andria e Potenza.
Emergenza a centrocampo per la formazione adriatica che perde all’ultimo minuto anche Danucci bloccato a letto dalla febbre con mister Castellucci costretto a schierare Ciano e Loiodice in fase di impostazione.
La prima opportunità dell’incontro è dei padroni di casa con Esposito che ci prova con un colpo di testa che termina però alto sulla traversa. Il Manfredonia è ordinato ed approfitta di un avvio certamente non dei migliori dei brindisini. Al 17’ è Gentile a trovare l’inserimento in area ma la sfera è deviata con qualche difficoltà in calcio d’angolo.
Al 32’ punizione di Molinari che De Gennaro respinge coi pugni.
Prima dello scadere si sblocca il risultato con il brindisino De Vita. Il classico “nemo propheta in patria” sorprende un incerto Pizzolato con un tiro dalla lunga distanza.
Nella ripresa è subito il Manfredonia pericoloso, al 7’, nuovamente con il numero 9 ospite ma il suo diagonale termina sul fondo.
La reazione del Brindisi arriva un minuto dopo con Varsi che entra centralmente nell’area avversaria ma De Gennaro respinge il tiro sotto misura. Al 13’ nuovamente protagonista l’estremo difensore ospite autore di un autentico miracolo su un tiro di Molinari. A metà della ripresa il Manfredonia resta in dieci per l’espulsione di Gentile per doppia ammonizione.
Il Brindisi accelera e trova il pari al 26’ su calcio di rigore realizzato da Molinari, concesso per uno sgambetto ai danni di Varsi.
Gli ospiti non si arrendono e nonostante l’inferiorità numerica si affacciano in avanti ed alla mezzora il solito De Vita impegna Pizzolato che riesce in due tempi a fermare l’azione. L’ultimo tentativo della gara arriva al 34’ con un inserimento dalla sinistra di Esposito che calcia però sul fondo.
Il finale di gara è particolarmente frammentato ed il risultato non cambia.
Per il Brindisi un punto guadagnato per come si era messa la gara ma certamente due punti persi visti i risultati arrivati dagli altri campi.
Alla fine comunque non mancano gli applausi per i calciatori adriatici che ora saranno chiamati a ritrovare la via del successo già domenica prossima nella trasferta campana di Vallo della Lucania contro il Gelbison.
Davide Cucinelli
In serata la photogallery di Maurizio Pesari
No Comments