Brindisi si conferma tra le città più felici d’Italia.
Lo rivela l’edizione 2015 di una ricerca promossa da Wired, il magazine dedicato alle tecnologie e al mondo della rete, che nei mesi scorsi ha pubblicato iHappy, un ebook che classifica delle province italiane in base al loro grado di felicità (l’indice iHappy, appunto) misurato nell’arco del 2014.
(Questo il LINK per scaricare gratuitamente l’ebook).
La Provincia di Brindisi migliora la classifica passando dal 10^ al 5^ posto sulle 110 province italiane ed in Puglia è dietro soltanto a Lecce.
In testa alla classifica c’è Cagliari. Poi Lecce, Genova, Parma e, appunto, Brindisi.
L’analisi – spiegano gli autori della classifica- si basa 40 milioni di messaggi su Twitter raccolti quotidianamente nelle 110 provincie italiane, dalla quale emerge che nel 2013 gli italiani sono stati complessivamente più felici rispetto agli anni precedenti.
Quindi non si tratta di una classifica estemporanea bensì di un’analisi eseguita con metodo scientifico.
In particolare ciò che caratterizza e rende unico l’indice iHappy di Twitter-felicità “è il suo essere basato interamente sulle reazioni istantanee dei singoli individui agli avvenimenti che accadono nella vita di ciascuno e che possono incidere positivamente o meno sul proprio livello di felicità. Questi avvenimenti possono essere i più disparati: la nascita di un figlio, il litigio con la fidanzata, un compleanno da festeggiare, una bella giornata di sole, la vittoria della propria squadra del cuore, un furto subito, una passeggiata nel centro città. Per urlare la propria gioia o rabbia, 140 caratteri sono più che sufficienti!”
Quindi – nel 2014 – gli utenti brindisini di twitter sono tra gli italiani che più di altri hanno manifestato la loro felicità per un evento gioioso della propria vita.
Che ci crediate o no, una cosa è certa: non può che rendere felici il fatto di essere tra i più felici del Belpaese.
E giusto per rimanere in tema, accogliamo la notizia con un Brindisi di felicità. Alla faccia di tutti quelli che pensano che i social network hanno valore solo quando si critica e si esprime il proprio malcontento!!!
No Comments