Nel nome della Pace e dei Diritti Umani, Brindisi si prepara ad accogliere gli Artisti per la Pace, un evento organizzato dall’associazione Arte74 con la partecipazione di Organizzazioni per i Diritti Umani come ONU e UNICEF. All’evento parteciperanno altre associazioni per i diritti dell’infanzia, come il Centro Studi “Familia” e il Movimento “Contro Erode”.
La Base ONU di Brindisi, che quest’anno festeggia i 20 anni di aiuti umanitari, per l’occasione presenterà un video sulle Organizzazioni Unite al fine di poter conoscere l’operato di chi è in prima linea per gli aiuti umanitari nel Mondo. Alla serata di gala sarà presente anche l’appuntato dei carabinieri Antonio Altavilla, sopravvissuto dell’attentato di Nassiriya in Iraq, che ci racconterà delle missioni di pace e delle brutalità della guerra; lo scrittore Dario Stomati che presenterà il suo libro “Il vento e le pietre”; il cantante Giulio Musca dei Kayssak. Infine, il Comitato UNICEF di San Vito dei Normanni nel corso dell’evento illustrerà le iniziative per gli aiuti all’infanzia.
La città di Brindisi aprirà le sue porte ad artisti provenienti dal Libano, Grecia, Stati Uniti, Canada, Francia, Spagna, Norvegia, Belgio e da diverse città d’Italia. L’arte vuole essere oggi messaggera di pace, perché se le Nazioni Unite danno speranza a chi ha perso tutto e l’Unicef s’impegna per la difesa dei più deboli tra i deboli, l’arte può divenire il portavoce di tali speranze. La Pace non è né deve essere una parola priva di significato, e un evento dedicato ad essa non è vuota retorica, ma premessa per cambiare prima di tutto noi stessi: una goccia non è il mare, ma può contribuire a riempirlo con il nostro impegno.
“Non c’è pace senza giustizia, non c’è giustizia senza perdono” questo è il messaggio lanciato da Giovanni Paolo II per la XXXV Giornata mondiale della pace, e con queste parole gli “Artisti per la Pace” lanciano un messaggio ben definito affinché si continui a parlare di Pace. L’arte è, infatti, linguaggio universale per eccellenza e nel nome dell’arte i popoli si riuniscono: è proprio nella diversità che risiede la bellezza dell’arte. “Artista per la Pace – Colori e Musica per i Diritti Umani” è un evento Internazionale dove l’arte della musica, della pittura, della scultura, della poesia e della letteratura si incontrano per donare colore a questo mondo ormai grigio e imbruttito dalla sofferenza, quel colore che celebra sotto la bandiera della Pace l’arcobaleno per i Diritti Umani.
L’evento si terrà venerdì 19 dicembre nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi alle ore 18.00.
Info: Ass. Arte74
Prof. Giuseppe Maci
g.maci@libero.it
www.arte74.com
https://www.facebook.com/lisolafeliceinart
No Comments