Murgia Santeramo – Technoacque Fasano 55-88
Parziali (8-26, 17-19, 16-18, 14-23)
Technoacque Fasano: Santoro 6, Liaci 6, Manchisi 10, Damasco 16, Rosato 0, Musa 8, Argento 20, Persichella 6, Giorgio 12, Sabatelli 1. All.re Sordi.
Vittoria agevole per la Technoacque Fasano nella trasferta a Santeramo in Colle, contro i giovani ragazzi di coach Labarile, carichi dopo la vittoria di Bari sul suono della sirena. I ragazzi di coach Sordi fanno però valere la loro maggiore caratura tecnica e fisica, portando tanti punti dall’area pitturata. Nove decimi di roster a referto per i fasanesi, a dimostrazione della volontà di contribuire a migliorare il gioco di squadra. Partita maschia, sebbene lo scarto farebbe pensare ad una gara semplice, invece due tecnici per coach Labarile e le due uscite per 5 falli di Lopane e Di Fonzo sono il segno di una partita che i locali hano sin da subito messo sull’intensità e sulla voglia di non far giocare facilmente i fasanesi.
Coach Sordi non vuole rischiare complicazioni e parte con il quintetto ormai classico, con Santoro in regia, Manchisi e Liaci sugli esterni, e Argento e Damosco a presidiare il canestro; coach Labarile risponde con Difonzo in regia, Cassano e Lopane sul perimetro e Silletti e Petruzzelli a tamponare i lunghi fasanesi.
La Technoacque comincia con il piede giusto, con la palla servita a lunghi Damasco(16) e Argento (20), che sotto canestro fanno sentire peso e qualità tecnica: primi 11 punti sono di loro marca. I ragazzi santeramani prova invece a tirare dalla distanza con percentuali scarse e a metà quarto siamo 2-14 per i viaggianti. Per Fasano mi mette in moto anche il cecchino Manchisi (10) con una trilpa e un facile lay-up, a cui rispondo, senza dall’arco Di Fonzo e Silletti. Alla gara del tiro di iscrive anche Santoro (6), fino a quel momento uomo assist con Liaci (6), che piazza 4 punti consecutivi.
Alla sirena si chiude sul 8-26, grazie ad Argento, migliore in campo.
Nel secondo quarto, coach Sordi mischia le carte, facendo entrare Musa (8), Persichella (6) e Giorgio (12), dando altri centimetri al quintetto, che si però non riesce a reggere in difesa e subisce il doppio dei punti del primo quarto. La gara si è fatta accesa, perché Santeramo aumenta ancora di più l’intensità difensiva, portando un zone-press a metà campo, che carica la squadra di falli.
Giorgio e Musa sbagliano poco e arrivano 19 punti che fano chiudere 26-45 il primo tempo.
Nel terzo tempo Damasco comincia subito con un gioco da tre punti, facendo capire che sotto canestro non ci sono possibilità. Sordi inserisce Liaci come play, dando minuti di riposo a Santoro, e il fasanese approfitta del bonus raggiunto per guadagnare viaggi in lunetta con buone percentuali realizzative. Il terzo quarto scorre abbastanza veloce, a parte l’interruzione per l’espulsione di coach Larabile, per doppio tecnico, con il Fasano che tiene a distanza Silletti e compagni sui venti punti di vantaggio. Finisce sul 16-18 il terzo parziale.
Nell’ultimo quarto Sordi non vuole lasciare nulla al caso, e continua a giocare facendo ruotare i quattro lunghi a disposizione: Damasco, Persichella e Argento continuano il dominio sotto i tabelloni, mentre santeramo si deve limitare ai tiri dalla distanza di Di Fonzo e di Silletti, che cerca di tenere a galla i suoi. 23 i punti messi a referto per la Technoacque, che gioca fino alla fine, onorando a meglio l’impegno, fino al 55-88.
Arriva la terza vittoria consecutiva per i ragazzi di Sordi, la sesta del campionato, che adesso vede alla boa di ritorno, la sfida in casa della neocapolista solitaria Angel Manfredonia.
Classifica:
Manfredonia, Olimpica Cerignola BK, Adria Bari, Sunshine Vieste, Diamond Foggia,Virtus Ruvo, Libertas Altamura 16, Invicta Brindisi 14, BK Fasano, Valentino Bk Castellaneta, New BK 99 Lecce 12, Angiulli Bari 4, Cestistica Barletta 2, Murgia Santeramo 2.
No Comments