La Cestistica Ostuni affronta l’ultima trasferta dell’anno solare, la più difficile della stagione, in quel di Nardò. Nella partita contro la capolista, probabilmente la squadra più forte del girone, e che si giocherà a porte chiuse per l’inagibilità del tensostatico neretino, Morena e compagni affronteranno i salentini quest’anno sempre vittoriosi tra le mura amiche, e sconfitti soltanto nella trasferta di Foggia.
Guidati in panchina da coach Alessandro Di Pasquale e in campo da un fuoriclasse come Goran Bjelic (oltre 22 punti di media), Nardò può contare su un gruppo di giocatori esperti e di categoria, già rodati dopo diverse stagioni insieme: da Stefano Provenzano (10.2 di media), classe ’86 già a Ruvo in A Dilettanti e a Monteroni in B2, a Giuseppe Ferilli, da Antonio Chirico (secondo miglior realizzatore con 13.5 a partita) al play “cecchino” Michele Colella. Quest’anno si sono aggiunti anche altri due ottimi elementi, come l’argentino Rodrigo Monier (classe ’86, 12.4 di media) e il giovane Federico Durini (’93, 9.1 a gara), che hanno innalzato ancora di più il livello generale della squadra.
Insomma, una partita decisamente difficile: ma sebbene i gialloblù non partano sconfitti contro nessuno, e non abbiano nemmeno nulla da perdere, coach Curiale deve fare i conti con l’assenza del suo miglior realizzatore, Brachon Griffin, fermato prima per tre giornate e poi per due (dopo il ricorso della società gialloblù) dal giudice sportivo dopo quanto accaduto alla fine della partita contro Francavilla. Ma i nostri ragazzi ci credono, e metteranno in campo tutto ciò che hanno per dare filo da torcere ai salentini padroni di casa.
“Sarà una partita tosta, ma non partiamo battuti – le parole del capitano Mimmo Morena – Nardò è un’ottima squadra, ma noi non abbiamo nulla da perdere, e cercheremo di migliorare quanto fatto nelle ultime due partite. Come sempre, quando si vince il morale si alza e aumenta l’entusiasmo, del pubblico come dell’ambiente”. La Cestistica, dopo Nardò, affronterà in casa l’Olimpica Cerignola, diretta concorrente per la salvezza, nell’ultima partita dell’anno, mercoledì 23. “Il nostro obiettivo non è cambiato, è sempre mantenere in tranquillità la categoria – aggiunge Morena – ci sono tante squadre di alto livello in questo girone, soprattutto Vieste e Manfredonia che mi hanno impressionato. Noi dobbiamo cercare di vincere più partite possibile e sperare in qualche passo falso di chi ci sta sia davanti che dietro”.
Palla a due a Nardò alle 18: gli arbitri saranno Bernardino Dimonte di Bernalda e Angelo Racanelli di Matera.
Ufficio stampa e comunicazione – CESTISTICA OSTUNI
No Comments