August 24, 2025

Nelle ultime ore, impazza la notizia di un cambio di guardia alla guida della segreteria Regionale di Forza Italia Puglia.

“Fuori Luigi Vitali, dentro Michele Boccardi”.

Due persone per bene, preparate e competenti, e due amici di vecchia data. Tanto per chiarire che, da parte del sottoscritto, la stima e il rispetto per entrambi sono distribuite in eguale modo.

Eppure, ritengo che la notizia, appunto già diramata da alcuni organi di informazione e bollata come certa, non sia veritiera. Mi trovo ancora a Roma per seguire i lavori parlamentari e nessuno mi ha informato né tanto meno allertato circa eventuali e imminenti cambi di guardia. E anzi, a specifica domanda posta al mio capogruppo, il senatore Paolo Romani, ho avuto rassicurazioni su come il “rumor” sia destinato a rimanere confinato nel limbo delle ricostruzioni giornalistiche.

 

D’altro canto, ritengo che il lavoro di commissario svolto in questi mesi dall’onorevole Luigi Vitali, chiamato a portare a termine una missione impossibile durante la campagna elettorale per le elezioni Regionali pugliesi, sia stato efficace e foriero di risultati importanti.

 

Fermo restando che Forza Italia era, è e resta un partito a spiccata matrice presidenziale, e non potremmo avere migliore Presidente di Silvio Berlusconi, mi risulta difficile credere che la presunta nomina di Boccardi possa davvero avvenire in questi tempi (i giornalisti parlano di martedì) e con queste modalità (ovvero tenendo all’oscuro i protagonisti diretti e indiretti dell’intera vicenda).

 

Insomma, se al momento resto alla finestra nella convinzione di far parte di un grande partito, il più grande di tutti, mi si conceda alcune considerazioni. Ovvero che il miglior soldato resta quello che, davanti ad un ordine, risponde con orgoglio “obbedisco!”. Ma il miglior generale è quello che non mette i suoi soldati nelle condizioni di doversi vergognare di quell’ordine.

 

Pietro Iurlaro (Forza Italia)
Senatore della Repubblica

No Comments