May 3, 2025

70x100_notti_cellino_smallRitorna il più grande e affollato appuntamento dell’estate Cellinese.

Giunta alla sua 6^ edizione, La Sagra del Negroamaro, è divenuta ormai un “evento cult” dell’estate richiamando migliaia di persone da ogni angolo del Salento.

La sagra offre ai partecipanti la possibilità di degustare i pregiati vini delle tantissime cantine di Cellino San Marco e dei paesi limitrofi, deliziando i presenti con ottime preparazioni culinarie tipiche locali.

 

La manifestazione si svolgerà in Piazza Padre Pio che, per l’occasione, verrà trasformata in un’enorme location piena di stand attraverso i quali si potranno effettuare dei veri e propri percorsi enogastronomici.
Anche quest’anno un grande programma caratterizzerà le due serate della Sagra.

sagra del negroamaroSi parte sabato 30 agosto con la prima edizione del Festival Del Negroamaro riservato alle Band Emergenti pugliesi.

Ben cinque i premi in palio: un videoclip professionale con sceneggiatura; il premio della critica Zonno Cacudi Show; il premio Music Box della Regione Puglia; il di Ciccio Riccio Fm (partner del progetto) che offre al vincitore un’intervista radiofonica e l’opportunità di far ruotare il singolo scelto come Disco Riccio; l’apertura del Concertone finale del 31 agosto.

La serata sarà condotta dal poliedrico Giampaolo Morelli, conosciutissimo per le produzioni del Party Rock Salento.

 

Sempre nell’ambito del Festival Del Negroamaro verranno consegnati: il Premio Città Del Negroamaro e il titolo di Ambasciatore Del Negroamaro Nel Mondo, riservati a personalità che si sono distinte per aver fatto conoscere il nostro territorio nel mondo.

 

Domenica 31 agosto sarà il giorno del consueto Concertone di fine estate.

Dopo le dodicimila presenze registrate nella passata edizione, quest’anno toccherà ai Boom da Bash il compito di far divertire il fiume di fans presenti a Piazza Padre Pio.

Il Concertone offrirà anche un ricchissimo pre-concerto condotto da Gianluca Ziza di Ciccio Riccio al fianco del quale si esibiranno artisti del calibro di Cristian Mad Dopa, Giorgio Rude, Flavio Eden G Outta Ghetto Eden, Striunizzo, Antonio Morph Carassi from Bordopelle, Mattia Malerba e molti altri.

No Comments