La Confesercenti di Brindisi ha sempre preso a cuore il tema dei parcheggi nel centro cittadino, tanto da farsi promotrice e parte attiva della realizzazione del parcheggio di Via del Mare, il quale è risultato fondamentale quale strumento di sostegno per l’accessibilità del centro cittadino.
Oggi, che tutta l’area di Via del Mare rientra nell’importante progetto di riqualificazione urbana e vista l’imminente chiusura del parcheggio stesso, la scrivente associazione ritiene fondamentale poter individuare delle strutture o delle proposte alternative che mantengano inalterata la capacità di penetrazione veicolare e, quindi, l’accessibilità alle attività imprenditoriali di tutto il centro.
Considerando l’enorme disagio e il danno economico per gli imprenditori, i lavoratori, i residenti ma anche e soprattutto per i cittadini interessati a effettuare acquisti nel “Distretto Commerciale Urbano” di Brindisi, almeno nei giorni feriali e per tutto il periodo dei lavori di ristrutturazione del Parcheggio di Via del Mare (caratterizzato da una bassa affluenza e quindi con un impatto limitato sulla città), si propone di modificare l’attuale assetto urbano e ripristinare la viabilità automobilistica su Corso Umberto; inoltre sarebbe auspicabile, se non addirittura indispensabile, rimuovere le fioriere che oggi intralciano il traffico su Corso Garibaldi per realizzarvi, invece, nuovi parcheggi, così come è già stato fatto in passato per Corso Roma.
Tutti gli imprenditori che operano nel centro storico di Brindisi sono realmente preoccupati per il loro futuro, visto il periodo di crisi che ormai persiste da troppo tempo e vorrebbero un reale segnale che, senza vanificare gli interventi che l’Amministrazione comunale intende porre in essere per il rilancio di tutta la città, possa dimostrare la sensibilità e la vicinanza ad una categoria da troppo tempo lasciata da sola a sopportare disagi e problemi di accessibilità.
Si ricorda che oggi, a differenza del recente passato, sono già presenti altre aeree pedonali nelle zone di P.za Mercato, San Pietro degli Schiavoni e sul bellissimo Lungomare, si da rendere superata l’esperienza e la necessità dei “Corsi a Traffico Limitato”.
Ci auguriamo che la nostra proposta venga concretizzata al più presto, tenendo conto delle esigenze di chi ogni giorno, cittadini e commercianti, crede ancora nella crescita e valorizzazione del centro urbano.
COMUNICATO STAMPA CONFESERCENTI
A firma del Presidente Provinciale Antonio D’AMORE
No Comments