May 10, 2025

Illecita gestione di rifiuti condotta dal Comune di San Michele Salentino all’interno del cimitero comunale.

E’ il risultato di una operazione condotta l’altro ieri dagli uomini del Comando Stazione Forestale di Brindisi nell’ambito di opportuni controlli finalizzati a prevenire e reprimere reati e violazioni in danno dell’ambiente.

Dalle indagini è emerso che tutti i rifiuti cimiteriali provenienti dalle attività di esumazione ed  estumulazione praticate all’interno del cimitero, consistenti principalmente in   scarti di metallo, legno delle bare e relative imbottiture, nonché i resti degli indumenti dei defunti, venivano illecitamente trattati e depositati in un immobile ed in un’area non confinate e non autorizzate allo stoccaggio   all’interno delle pertinenze del cimitero comunale.

Per tali rifiuti, a causa della mancanza delle registrazioni imposte dalla legge, non era possibile ricostruire la tracciabilità temporale di produzione ed i tempi di permanenza all’interno dell’area cimiteriale utilizzata per il deposito.

Tali aree sono state  sottoposte a sequestro penale dagli uomini del Corpo Forestale di Brindisi su disposizione del magistrato di turno.

Sono stati altresì deferiti in stato di libertà alla autorità giudiziaria il Sindaco, rappresentante legale   pro tempore dell’ente ed il Responsabile del Settore Ambiente e della Polizia   Mortuaria dello stesso Comune, per aver violato il Testo Unico ambientale avendo realizzato uno stoccaggio non autorizzato di rifiuti cimiteriali.

I responsabili ora rischiano la pena dell’arresto da tre mesi ad un anno o l’ammenda da 2600 € a   26000 €, oltre alle sanzioni amministrative che saranno comminate a carico   del Comune.

No Comments