Continuano gli appuntamenti del ricco programma proposto dal “Cine Qua Non” di Torre Santa Susanna (Br) presso il teatro comunale. Si riparte giovedì 28 gennaio (inizio ore 20 e 30), con la proiezione di “Pollock” (durata 122 minuti), prodotto, diretto ed interpretato da Ed Harris.
Nel mese dedicato all’arte, come recentemente avvenuto con la mostra fotografica di Daniela Errico e la mostra di sculture di Antonio D’Abramo, anche in questo appuntamento “Cine Qua Non” ha fortemente voluto ospitare un artista del territorio: Carmelo Marasciulo con l’esposizione “Dalla Pollock alla materia”. Marasciulo, artista originario di Mesagne, fonda sul concetto della struttura futura astratta la sua espressione e la sua passione per l’arte. Dopo una significativa esperienza musicale, l’arte visiva torna ad essere una sua attività primaria, intrecciandola alla tecnologica.
Una struttura astratta per la definizione di nuovi modi di pensare, destinata ad un coinvolgimento. “Per meglio definire – ha dichiarato Marasciulo – il mio sentimento per l’arte basterebbero due colori sovrapposti ad una luce al centro”.
Contestualmente all’inaugurazione della mostra di Marasciulo, appunto, la proiezione del film “Pollock”: il soggetto del film è tratto dal volume Pollock an American Saga (1989) di Steven Neifeh e Gregory White Smith. Fra i riconoscimenti premio Oscar 2001 come miglior attrice non protagonista a Marcia Gay Harden, Satellite Award 2001 come miglior attore in un film drammatico e World Soundtrack Award 2001 come scoperta dell’anno a Jeff Biel. Protagonisti del film Ed Harris, Marcia Gay Harden, Tom Bower, Jennifer Connelly e Bud Cort.
Gli appuntamenti della settimana si concluderanno poi domenica 31 con “Hugo Cabret”.
La rassegna, che sta riscuotendo sempre maggiore successo, nasce dall’associazione “Teatro e Vita”, con il patrocinio del Comune di Torre Santa Susanna (Br), e la collaborazione di diverse associazioni locali.
L’abbonamento alla rassegna, che proseguirà anche nei mesi successivi, con proiezioni selezionate per tematiche, prevede l’acquisto di una tessera, che ha valore fino al maggio 2016, del costo di soli 5 euro, che consente l’ingresso ad ogni proiezione al costo di un solo euro.
Per maggiori informazione:
E-mail: cinequanon.torre@gmail.com
Facebook: Cine Qua Non
Twitter: https://twitter.com/CinequanonTorre
No Comments