Abbiamo segnalato, sin dal lontano 2013, la mancanza di rispetto nei confronti della città, da parte dei concessionari delle tabelle per l’affissione, che spesso, nel rimuovere i manifesti 6×3 per affiggerne di nuovi, abbandonano in terra i resti dei manifesti dei quali è stata effettuata la defissione, o che sono caduti a causa della vetustà, delle intemperie, ecc.
In particolare, avevamo segnalato, con le foto che si allegano, lo stato penoso dello spiazzo in terra battuta prospiciente il seminario di viale Porta Pia, al quartiere S. Chiara, luogo di passaggio di centinaia di persone, di bus carichi di studenti, di pendolari in auto da e per Brindisi che si recano a lavoro, ecc. ecc.
La situazione, ad oggi, è notevolmente peggiorata, in quanto, alle montagne di manifesti strappati ed abbandonati, mai rimossi, si sono aggiunti scarti edili, secchi in plastica, ecc. ecc. in onore al vecchio detto che “ è semplice e più facile sporcare dove è già sporco, piuttosto che in uno spazio pulito”.
I casi sono due, o dopo la nostra segnalazione le autorità cittadine sono intervenute, ma purtroppo, a causa di una perdita di credibilità ormai non più recuperabile, non sono state prese in considerazione dai concessionari ( ai quali una Giunta degna di questo nome avrebbe già revocato le licenze dopo aver fatto fioccare multe a gogò), oppure se ne sono altamente fregati, essendo occupati in tutt’altre faccende, tipo recuperare consiglieri riottosi assumendone i figli…
Proprio stamane, la multi servizi, intervenuta per liberare, dopo decenni di abbandono, l’area in questione da erbacce e canne simili a quelle di Torre Guaceto, cresciute libere da tempo immemore, hanno potuto operare solo in parte in quanto l’area è ingombra di rifiuti e non compete loro la pulizia, fotografando il tutto ed inviando a palazzo di Città il report, che si spera seriamente che qualcuno trovi il tempo di guardare.
La città è allo sbando, da ogni punto di vista, non esiste programmazione, e non si interviene, e questa vicenda ne è la prova, neanche dietro segnalazione.
Prima andranno a casa, prima Brindisi potrà provare a risollevarsi.
COMUNICATO STAMPA CIRCOLO CANTIERI SOCIALI
a firma del Coordinatore Provinciale Cesare Mevoli
No Comments