May 6, 2025

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Circolo Ippico Mitrano di Brindisi, senza fini di lucro, fondata nel 1984 e regolarmente affiliata alla F.I.S.E. al n. 1520381 e al Registro Nazionale delle Associazioni Dilettantistiche al n. 1784, propone ed offre un progetto rivolto agli allievi della terza classe delle scuole medie secondarie di primo grado della città di Brindisi intitolato “ IL CAVALLO NELLA SCUOLA: una favola che diventa realtà “ e un Concorso grafico letterario “UN CAVALLO PER AMICO”
Mercoledì 5 dicembre alle ore 11.00, presso la club house del “Circolo Ippico Mitrano” si terrà una conferenza stampa illustrativa per concordare e programmare lo svolgimento dei progetti con i Dirigenti scolastici e i Docenti delle scuole medie inferiori di Brindisi e provincia.

 

REFERENTE:
Cav. Francesco Ragione,
Presidente Circolo Ippico Mitrano- Brindisi
Istruttore di Equitazione di 2° livello – Federazione Italiana Sport Equestri
Insignito dal CONI Nazionale della Stella d’Oro al merito Sportivo

 

OBIETTIVI DEL PROGETTO
• Promuovere tra i ragazzi la disciplina equestre;
• Arricchire il programma scolastico di un’attività educativa complementare e straordinariamente innovativa.
• Promuovere azioni di sensibilizzazione e di informazione rivolte a studenti, docenti e genitori di Brindisi sulla pratica motoria e sportiva equestre;
• Favorire la crescita culturale, civile e sociale dei giovani di Brindisi tramite la diffusione degli sport equestri ed il rapporto con la natura;

• Promuovere un programma di intervento finalizzato a diffondere attraverso gli Sport Equestri, la cultura della legalità, dialogando sul tema del rispetto delle regole e del fenomeno del bullismo, offrendo l’opportunità di effettuare un’autentica ricerca dei valori della dignità umana finalizzata al raggiungimento della responsabilità individuale e collettiva, rispetto degli altri e solidarietà tramite lo sport.

 

L’iniziativa, infatti, potrà offrire ai ragazzi non solo la possibilità di conoscere da vicino lo sport equestre ma anche di maturare una cultura della natura e dell’ambiente che ci circonda, permettendo di approfondire la loro sensibilità ed allargare i loro orizzonti, in un discorso multidisciplinare inserito all’interno dei vari percorsi didattici, grazie all’equitazione e a tutto il magnifico mondo ad essa collegato.
I ragazzi partecipanti al progetto potranno trarne lo spunto per produrre, ad esempio, delle creazioni artistiche, del materiale fotografico o audiovisivo, “navigare” nel mondo del cavallo, approfondire tanti argomenti collegati anche alla natura e all’ambiente, fare ricerche sul cavallo nella cultura e civiltà contadina del nostro territorio.
Questo progetto sarà insomma un modo simpatico e innovativo per catturare la curiosità introducendoli nel mondo del cavallo e della natura e motivandoli a sviluppare molteplici attività nel loro contesto scolastico.
Quest’anno in particolare abbiamo sentito il bisogno di ritornare con il progetto nelle scuole anche per venire incontro a nuove esigenze di ragazzi in un momento, come quello che viviamo, in cui c’è un disorientamento dei valori e un diffuso disagio sociale.

 

La seconda edizione del concorso Grafico Letterario “Un cavallo per amico” avrà lo scopo di avvicinare la scuola al mondo del cavallo nei suoi aspetti molteplici: la
storia, l’arte e il contatto con l’ambiente”Un cavallo per amico” sarà lo spunto per un viaggio nella fantasia dei ragazzi che si sono improvvisati giornalisti, scrittori, poeti e pittori alla scoperta del mondo equestre.

Gli elaborati saranno giudicati da una commissione composta da rappresentanti della FISE, del Circolo Ippico Mitrano, del Ministero della Pubblica Istruzione ed Esponenti dei mass media e saranno valutati in base alla loro originalità ed efficacia comunicativa.

I vincitori del concorso avranno un premio messo in palio dal Circolo Ippico Mitrano

I DESTINATARI DEL PROGETTO:
Alunni delle terza classe delle scuole secondarie di 1° grado medie di Brindisi .

IL PERIODO
Ottobre 2018 – Giugno 2019.
IL PROGETTO HA COME RIFERIMENTO IL PROTOCOLLO
D’INTESA tra la Federazione Italiana Sport Equestri e il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.

PER GLI ANNI SCORSI IL PROGETTO HA AVUTO IL PATROCINIO:
– Federazione Italiana Sport Equestri- Roma
– Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca-Roma
– Arma dei Carabinieri- Roma
– Presidente della Giunta Regionale Puglia- Bari
– Provincia di Brindisi
– Amministrazione Comunale di Brindisi
– C.O.N.I.- Brindisi
– Compagnia dei Cavalieri Rotariani
– Agenzia di Informazione Cavallo 2000- Roma

 

LE ATTIVITA’ PREVISTE:

1^ Fase – Presentazione generale del progetto ai Dirigenti Scolastici e ai Mass Media presso la Club House del Circolo Ippico Mitrano di Brindisi per meglio documentare i contenuti del corso di formazione e con la proiezione di un video relativo a quanto svolto negli anni scorsi .
Raccolta delle adesioni e programmazione di massima degli incontri.

2^ Fase – Lezione dedicata alla presentazione degli sport equestri presso le scuole tenuta in aula dal Referente del Progetto intervento mirato alla presentazione dell’equitazione e del mondo del cavallo.

3^ Fase – Visita presso i maneggi presso i maneggi del Circolo Ippico Mitrano (rilascio della Patente Promocavalli della Federazione Italiana Sport Equestri). “Battesimo del Cavallo”

4 ^ Fase – Cerimonia di chiusura del progetto presso il Circolo Ippico Mitrano di Brindisi;
Saggio dimostrativo a cavallo degli allievi della Scuola di Equitazione;
Rilascio delle targhe ai Dirigenti Scolastici e degli attestati di partecipazione ai Docenti utili per il conseguimento di crediti formativi.
Premiazione del vincitore del Concorso Grafico Letterario “Un cavallo per Amico”

Nei 4 anni scorsi ha visto la partecipazione di 3000 alunni di 36 scuole medie, elementari e superiori con 151 loro insegnanti e si è la chiusura nel 2009 è la cerimonia di chiusura si è tenuta a Palazzo Nervegna durante la quale abbiamo avuto anche la partecipazione di 2 Carabinieri a Cavallo .
.

No Comments