May 3, 2025

La Cisl Scuola Taranto Brindisi intende affidare ad uno Studio legale un ricorso da parte di quanti, pur essendo in possesso di abilitazione all’insegnamento, oppure di Diploma Magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002, non figurano nelle graduatorie provinciali ad esaurimento.

In caso di esito positivo gli interessati, che dovranno sottoscrivere il mandato legale entro il 30 novembre p.v., potranno essere inseriti nelle graduatorie ad esaurimento o di Taranto o di Brindisi e giovarsi di quanto enunciato nel progetto di riforma “La Buona Scuola” che prevede il graduale inserimento lavorativo nei ruoli dell’Amministrazione scolastica.

 

“Pensiamo di percorrere questa strada offrendo un’opportunità di occupazione a questi potenziali colleghi che, auspichiamo, siano tantissimi così da contenere i costi legali pro capite” dichiara Cosima Vozza, Segretario generale della Cisl Scuola Taranto Brindisi “fiduciosi che effettivamente il Governo possa dare consequenzialità alle promesse ribadite anche di recente, ovvero creare occupazione aggiuntiva nella Scuola attingendo in maniera definitiva a quelle graduatorie e, dunque, azzerandole.”

 

Chiunque voglia ottenere ulteriori chiarimenti potrà rivolgersi alla Segreteria territoriale della Cisl Scuola in via Regina Elena, n. 126 a Taranto (tel. 099 4590534) i pomeriggi non festivi di lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.30 oppure, negli stessi orari, presso la Sede Cisl Scuola in via Togliatti, n. 78 a Brindisi (0831 587530) i pomeriggi non festivi di lunedì e di giovedì.

COMUNICATO STAMPA CISL BRINDISI-TARANTO

One Comment

  • Rispondi
    31 Ottobre 2014

    Ottima iniziativa che andrebbe concordata e divulgata anche da UIL-Scuola e CGIL Scuola sapendo che l’Unione fa’ la forza. Forse non c’e’ unione di vedute sull’iniziativa,e allora dove sta’ l’unita’ sindacale pur capendo che ognuno vuole accaparrarsi singolarmente le pratiche Legali per propri tornaconti. Male,forse perche’ sono nostalgico ricordando la mia militanza in FLM ed era tutta un’altra cosa.