November 5, 2025

L’ospitalità italiana nasce dal calore umano prima che dall’efficienza, dal profumo del caffè e da un sorriso sincero. È questa l’Italia celebrata da Airbnb con la prima edizione de I Maestri dell’Accoglienza, un riconoscimento dedicato a sei host che incarnano i valori più autentici del benvenuto.

 

Tra loro anche Graziano di Cisternino, premiato nella categoria Ospitalità eccezionale. Avvocato a Bologna, 38 anni, Graziano ha ridato vita all’appartamento dei nonni nel cuore della Valle d’Itria, trasformandolo insieme alla sua famiglia in una casa aperta al mondo. A rendere speciale l’esperienza non sono i servizi o il comfort, ma l’accoglienza genuina dei genitori, Anna Maria e Pietro Luigi, che accompagnano ogni ospite a scoprire il borgo, tra trulli, piazze e tradizioni. “Per noi la parola chiave è amico — racconta Graziano — niente forzature, solo autenticità. Chi visita il nostro paese si sente a casa e spesso ritorna”.

 

Il riconoscimento premia così una forma di turismo che, proprio in territori come Cisternino e la provincia di Brindisi, si distingue per il legame tra comunità e visitatori. La ricerca condotta da YouGov per Airbnb conferma che la Puglia è tra le regioni in cui l’ospitalità è più sentita: per il 60% degli intervistati, i borghi sono i veri simboli del benvenuto italiano, luoghi dove la relazione diretta e i prodotti del territorio rappresentano l’essenza stessa dell’accoglienza.

 

In Puglia, e in particolare in Valle d’Itria, l’esperienza del soggiorno diventa un incontro di persone e culture: non solo turismo, ma condivisione di tempo, tradizioni e identità. Ed è in questo spirito che Cisternino si afferma come uno dei cuori pulsanti di quell’Italia che accoglie “con il cuore prima che con la testa”, dimostrando che l’ospitalità più vera è ancora fatta di gesti semplici e sinceri.

Comments are closed.