La buona notizia era nell’aria già da qualche giorno, ma oggi ha trovato l’ufficialità tanto attesa. L’iter necessario a rendere sicuro l’istituto scolastico Pessina è completato. Questo significa che da oggi le chiavi della struttura sono tornate nella mani del dirigente, Maria Mingolla, che potrà così avviare le procedure di trasloco delle suppellettili e, quindi, il nuovo anno scolastico.
Ad annunciare ufficialmente la fine di un incubo è il sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola, al termine di un iter lungo e tortuoso concluso in tempi rapidi solo grazie alla collaborazione di tutti. “Il ringraziamento va a tutte le persone e le istituzioni che hanno compreso la delicatezza della situazione” spiega il Sindaco “in primis alla procura della repubblica e i consulenti che hanno concluso in tempi rapidi gli accertamenti e che hanno consentito la rimozione dei sigilli; e poi i tecnici del comune e gli assessori Paolo Pinna ed Emanuele Giaccari. E poi consentitemi di ringraziare di vero cuore i bambini e le loro famiglie che hanno avuto la pazienza di sopportare immani sacrifici nello scorso anno scolastico e che meritavano di rientrare in una situazione di normalità sin dal primo giorno. Mi ero impegnato personalmente a garantire il normale ritorno in classe dal primo giorno e così sarà”.
Da oggi nelle aule del Pessina si tornerà a respirare solo aria di didattica dopo il brutto incidente del 13 aprile scorso quando il distacco dell’intonaco del soffitto aveva ferito due alunni ed un insegnante. Una brutta giornata per tutta la comunità ostunese finita sotto i riflettori della stampa nazionale.
Per quanto riguarda, invece, la situazione della Scuola Media San Giovanni Bosco l’impegno dell’amministrazione comunale sarà quello di trovare una soluzione alternativa che consenta ai ragazzi di rientrare regolarmente in classe il 14 settembre. “Abbiamo già individuato una soluzione per lo spostamento delle classi della San Giovanni Bosco presso la San Carlo Borromeo; una situazione, è bene chiarirlo, che non dipende dai lavori in corso presso la scuola e che riguardano il rifacimento dell’esterno e l’impianto antincendio, ma da altri problemi strutturali che, comunque, affronteremo e risolveremo”.
Comune di Ostuni – Ufficio stampa
No Comments