May 7, 2025

Si è concluso il quindicesimo Meeting della ‘Cittadinanza piena e universale’, svoltosi a Latiano per cinque giorni ed organizzato dalla ‘Fondazione Opera Beato Bartolo Longo’.
Non è stata casuale la scelta dell’ultimo giorno di incontri, venerdì 26 Ottobre, che simbolicamente ha chiuso la settimana di incontri con relatori da tutta Italia con una messa per celebrare il trentottesimo anniversario della beatificazione di Longo – da parte di Giovanni Paolo II – nella chiesa madre latianese dove fu battezzato nel 1841.

 

Venticinque relatori, venti ore di dirette ed approfondimenti, almeno trecento partecipanti in Sala Flora del Palazzo degli Imperiali tra tutte i tavoli dedicati giorno per giorno ai giovani da interpretare anche nei loro silenzi eloquenti, al miracolo della legge 180 Basaglia che aprì le porte dei manicomi, alla sussidiarietà delle comunità cittadine capace di smuovere le montagne della burocrazia pubblica, alla profezia di Bartolo Longo paragonabile all’opera concreta di Papa Francesco.

Per don Franco Galiano, presidente della Fondazione il tema scelto quest’anno, “Sulle orme di Bartolo nel ritorno alla Bellezza Originaria”, va in scia con l’esperienza e le indicazioni profetiche di Bartolo Longo che letteralmente rifondò tra l’altro la città di Pompei: “In questo momento storico di cambiamenti epocali, queste giornate formative ci hanno offerto l’opportunità di riprendere un cammino di riscoperta e conoscenza avvalendoci anche di nuovi strumenti e nuove sensibilità (come i social e le innovazioni tecnologiche per la pedagogia, la cultura e per affrontare le nuove povertà, ndr) nei quali sono avvantaggiate le nuove generazioni”. Sul bisogno di sostenere scelte di vita vere si è poi soffermato don Galiano, opzioni “capaci di aiutare a sognare e sperare in una società, una chiesa ed una umanità, non più soffocate dal potere e dalla ricchezza”, ma aperte con fiducia alla riscoperta delle ragioni del cuore, che danno senso all’espressione ritorno della bellezza originaria.

Numerosi sono stati poi gli eventi culturali e le performance che hanno allietato i partecipanti nella lunga settimana a Latiano presso Palazzo degli Imperiali ed in alcuni luoghi del centro cittadino, dall’esibizione di band giovanili, come quella del Liceo Ribezzo di Francavilla fontana domenica scorsa, a diverse presentazioni di libri passando per una cena conviviale interculturale giovedì 25 Ottobre con una tavolata lunga oltre quindici metri.

 

Le dirette video degli interventi dei relatori, le loro slide, alcune brevi interviste a tali ospiti, foto e curiosità dell’intero Meeting sono rintracciabili digitando “Opera Beato Bartolo Longo” su Facebook, Youtube e Instagram.

No Comments