“Salvagente del Turista 2014”
Anche quest’anno, dal mese di giugno si registra un sensibile aumento di contatti per il “Salvagente del turista” servizio attivato dal coordinamento istituito a livello locale dalla Confconsumatori – Federazione Provinciale di Brindisi e dall’Associazione Nazionale Dalla Parte del Consumatore.
Oltre alle istanze dei consumatori volte a conoscere i propri diritti nelle ipotesi di “vacanza rovinata”, cancellazione/ritardo voli e smarrimento bagagli, in questi ultimi giorni sono pervenute al nostro servizio, numerose richieste di chiarimento circa le conseguenze dell’eventuale annullamento di viaggi in Israele ed Egitto, data la situazione di pericolo in tali Paesi.
Al riguardo si precisa che, nei giorni scorsi, il Ministro degli Afffari Esteri ha diffuso degli avvisi, consultabili sul sito www.viaggiaresicuri.it, con i quali invita i cittadini italiani ad evitare viaggi in alcune zone sia dell’Israele sia dell’Egitto.
Di conseguenza, ci potrebbero essere i presupposti, ovviamente ogni fattispecie deve essere analizzata singolarmente, per poter chiedere il rimborso di eventuali pacchetti turistici acquistati per viaggi in zone “a rischio”, qualora i consumatori decidano di non partire dato lo stato di pericolo.
“Il “Salvagente del Turista” – afferma l’avv. Emilio Graziuso – responsabile del coordinamento Confconsumatori – Dalla Parte del Consumatore – è al 13° anno di attività e registra un aumento costante di cittadini che in tutti i mesi dell’anno si rivolgono al servizio per segnalare disservizi, per chiedere assistenza per danni dagli stessi subiti o semplicemente per chiedere informazioni sui propri diritti.
Al fine di fornire una informazione rapida ai consumatori – prosegue l’avv. Graziuso – abbiamo dedicato la sezione “Salvagente del turista” del sito www.confconsumatoribrindisi.it ai diritti dei turisti ed alle tipologie di risarcimento del danno che dagli stessi possono essere richiesti”.
Per maggiori informazioni 347 – 0628721 o www.confconsumatoribrindisi.it.
No Comments