August 12, 2025

I carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Lecce, nel’ambito di un attività di monitoraggio sulle aziende olearie disposta dal Comando Carabinieri per la tutela dell’ambiente di Roma, hanno effettuato numerose ispezioni presso impianti ubicati nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto.

I controlli effettuati, che hanno riguardato un totale di 30 aziende, hanno permesso di contestare le seguenti violazioni in provincia di Brindisi:
A Francavilla Fontana e Torre Santa Susanna i legali rappresentanti di due distinti frantoi oleari sono stati sanzionati amministrativamente per aver effettuato lo scarico delle acque meteoriche di dilavamento dei piazzali in assenza della necessaria autorizzazione.

A Cellino San Marco, presso un azienda agroalimentare, è stato sottoposto a sequestro un appezzamento di terreno di circa 5000 mq sul quale era stato realizzato un deposito incontrollato di rifiuti speciali costituiti dalle sanse umide provenienti dall’attivita’ di molitura delle olive, provocando anche emissioni maleodoranti.

Complessivamente sono state quindi segnalate alle competenti procure ed altre autorita’ amministrative 7 persone, mentre in altri 24 controlli presso analoghe strutture non sono state ravvisate dal noe di lecce irregolarita’ con riferimento alla normativa ambientale.

No Comments