“Dedico questa proclamazione a Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due fucilieri della Marina trattenuti in India dai quali ho ricevuto una telefonata di congratulazioni poche ore prima della cerimonia”. Queste le prime parole pronunciate dal neosindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola che da vice-comandante della Forza da Sbarco ha conosciuto i due fucilieri sin dal loro ingresso nelle Forze Armate.
La cerimonia di proclamazione è cominciata alle 18 in punto con la lettura del verbale da parte del presidente dell’ufficio elettorale centrale, Giovanni Surdo alla presenza dei componenti della commissione Maria Teresa Carrino, Rita Gabriele, Clementina Talco, Maria Marcella Palano, Alfonsina Molinaro, Angelo Cesaria e del segretario, Vincenzo Clemente.
“A loro dedico questa proclamazione e subito dopo alla mia famiglia che è stata vicina e stretta sino a oggi e mi ha dato coraggio nei momenti, e ce ne sono stati, di sconforto nel corso di una campagna elettorale abbastanza difficile. Mi auguro di essere all’altezza di questo compito stupendo, onorevole ma allo stesso tempo oneroso. La situazione è particolare, sia nazionale che mondiale e io mi rendo conto di essere salito in sella di un cavallo che è un po’ sfinito. Mi auguro di rinvigorire e dare nuova forza a questo cavallo, chiamiamolo così figurativamente in modo che i cittadini stessi possano cavalcare con me per obiettivi di speranza che sicuramente io riuscirò a dare”.
Il sindaco ha ringraziato “i tanti amici che in questo importantissimo momento della mia vita, sono al mio fianco e sono particolarmente orgoglioso di questo. Siamo riusciti in una impresa che sembrava impossibile e ce l’abbiamo fatta. E’ un momento di gioia e lo dobbiamo godere appieno sino all’ultimo perché da subito, da domani, incominceremo a lavorare perché credo, dopo la gioia, inizia un momento di responsabilità. Una responsabilità che i cittadini ci hanno affibbiato dandoci quest’enormità di numeri di voti in questa campagna elettorale”.
Al termine della cerimonia il Sindaco ha tenuto un comizio di ringraziamento in Piazza della Libertà.
No Comments