August 25, 2025

coreutica ex faddaDal 14 al 20 agosto 2015 negli spazi dell’ex stabilimento enologico di San Vito dei Normanni (oggi centro pulsante della creatività pugliese) vanno in scena le danze ed i suoni del Mediterraneo.

 
Arkhè Danza (Saragozza, Spagna) e World Music Academy (San Vito dei Normanni, Italia) promuovono un’originale residenza artistica intorno al tema della tradizione e della sperimentazione della danza e della musica del Sud Europa.
Durante i giorni della residenza, saranno proposti laboratori di danze tradizionali e laboratori coreografici, corsi di strumento e laboratori comparativi di musica e danze tradizionali spagnole e italiane, momenti di performance, seminari, convegni e jam session con artisti e ricercatori affermati di world music.
Tra gli ospiti della residenza spicca il nome di Miguel Angel Berna, artista di fama internazionale e coreografo dell’edizione 2014 della Notte della Taranta.

 
L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di San Vito dei Normanni in collaborazione con lo storico gruppo di musica popolare Taricata e con il Circolo Mandolinistico di San Vito dei Normanni, segno di alleanze locali che puntano a fare del centro brindisino una delle capitali dell’arte e della cultura popolare del Mezzogiorno.

 
In occasione dell’evento, ExFadda sta lanciando il progetto San Vito Ospitale: attraverso il coinvolgimento di cittadini sanvitesi che decidono di condividere i propri spazi domestici con gli artisti e gli allievi in residenza, sarà sperimentato un nuovo servizio d’accoglienza turistica basato sulla partecipazione e sullo scambio culturale.

 
Il programma e le modalità di partecipazione sono disponibili sulla pagina Facebook della Word Music Academy o inviando una e-mail all’indirizzo arkhedanza@gmail.com.

 

Ufficio Stampa ExFadda

No Comments