Venerdì 21 febbraio, alle ore 18.00, nella sede dell’Associazione Retinopera Salento a San Pancrazio Salentino in Via Mons. La Carra (ex Casa delle Suore Domenicane), si terrà la presentazione e l’avvio del 1° Corso di Tamburello e di Musica Popolare.
L’iniziativa è promossa dalle associazioni “Retinopera Salento Onlus” e “La Manovella”.
Il corso si svolgerà a San Pancrazio Salentino e si articolerà in un percorso didattico sullo strumento del tamburello e lo studio della musica popolare stessa, dando valore alle canzoni e ai ritmi che alle ricorrenze scandivano il tempo di queste terre con feste, improvvisate e riti tradizionali.
L’analisi del tamburello e lo studio dei vari ritmi ci porterà in un percorso culturale che si articolerà con 1 incontro a settimana di 2 ore con la direzione del Suonatore Tradizionale e “Ricercatore” della musica popolare di Livio Greco fondatore del progetto musicale “Malarazza”.
Il suo percorso artistico-culturale è stato completato con l’apprendimento di canti, danze e soffermato sullo studio del tamburello salentino. La durata del corso sarà di 4 mesi circa.
Per info:
Per info: Angelo Presta (Direttore Artistico dell’Associazione Retinopera Salento)
E mail: associazione@retinoperasalento.it (www.retinoperasalento.it)
COMUNICATO STAMPA RETINOPERA SALENTO
No Comments