Sabato 23 agosto, a partire dalle 18:30, la Città Bianca apre nuovamente i suoi orti periurbani per il quinto appuntamento del progetto “Percorsi Bio-Diversi”, il ciclo di incontri estivi che, da giugno a settembre, accompagna cittadini e visitatori alla scoperta del paesaggio agrario, delle tradizioni rurali e della biodiversità orticola del territorio.
Organizzatoto dalla cooperativa Bio Solequo – Giardini della Grata, promosso dall’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Ostuni e in collaborazione con CIHEAM Bari, il progetto nasce con l’obiettivo di restituire centralità ai saperi contadini, valorizzando il patrimonio agricolo e culturale che da secoli modella questo paesaggio.
L’appuntamento del 23 agosto, intitolato “Dai Messapi a oggi: la storia degli orti”, sarà dedicato alla storia e all’archeologia, con una passeggiata guidata dal professor Donato Coppola, direttore del Museo delle Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale. Il percorso prenderà avvio da Porta San Demetrio per osservare i tagli archeologici realizzati in epoca messapica e post-messapica sotto le mura medievali di Ostuni, dove in passato sono state rinvenute sepolture infantili con corredi databili al III secolo a.C. e deposizioni di feti e neonati. Lungo il cammino si incontrerà anche un antico ambiente con pressa, testimonianza di lavorazioni olivicole precedenti alle mura angioine-aragonesi. La visita proseguirà nella zona degli orti, cuore della civiltà messapica, al centro di decenni di scavi e ricerche condotti dallo stesso Coppola e raccontati nel volume “Le origini di Ostuni”.
Come di consueto, la serata si concluderà con una degustazione al tramonto con preparazioni a base degli ortaggi degli orti proposte dai ristoranti Portanova e Casa Ciaccia, accompagnati dai vini delle Cantine Giustini a cura di WalkingWine Puglia.
La partecipazione è su prenotazione, con un contributo di € 9,00 a persona. Si consiglia abbigliamento comodo.
Per informazioni e prenotazioni: www.walkingwinepuglia.com/eventi
Ufficio Stampa
Solequo Cooperativa a r.l.
No Comments