La corsa a chi è più ambientalista non ci appassiona e per questo non intendiamo parteciparci.
È certo però che il prossimo 19 dicembre il Consiglio comunale di Brindisi tratterà i due ordini del giorno da noi presentati sulla vicenda TAP e sulle risorse destinate alla bonifiche per Brindisi”.
Si apre così la dichiarazione di Mauro D’Attis attuale capogruppo del PdL di Brindisi a pochi giorni dalla seduta consiliare brindisina.
“Per la TAP – continua D’Attis – proponiamo il parere contrario al sito di Brindisi a meno che il Governo nazionale si impegni a far trasformare a gas la centrale di Cerano e a finanziare completamente il piano delle bonifiche.
Sullo spostamento a Brindisi del gasdotto si stanno facendo troppe chiacchiere e ora, finalmente, se ne discute nella sede ufficiale, ossia il Consiglio comunale”.
“Sulla vicenda delle bonifiche nell’area del Sito di Interesse Nazionale di Brindisi per la quale nel dicembre 2007 era stato sottoscritto un apposito Accordo di Programma – conclude D’Attis – il provvedimento proposto alla approvazione determina l’indirizzo specifico al Sindaco di avviare le procedure per chiamare in giudizio lo Stato sulle sue inadempienze relative proprio ai contenuti di quell’accordo di programma.
E’ noto infatti che i fondi per Brindisi derivanti dall’accordo in questione non sono stati previsti. Stanchi dei viaggi della speranza, come ormai sono diventate le varie sortite dei vari rappresentanti istituzionali, abbiamo proposto di avviare una procedura seria e mirata al fine di far riconoscere alla città di Brindisi ciò che le spetta”.
Come giá detto in passato, saranno determinanti le posizioni dei gruppi consiliari su tutto questo e l’auspicio è che siano di piena condivisione e sostegno a prescindere dai colori politici.
COMUNICATO STAMPA MAURO D’ATTIS – CAPOGRUPPO PDL BRINDISI
No Comments