August 13, 2025

Il Consiglio Comunale dell’11 agosto ha rappresentato un momento intenso e partecipato della vita politica cittadina. La maggioranza ha dimostrato compattezza e senso di responsabilità, approvando provvedimenti rilevanti per lo sviluppo e la vivibilità di Ostuni, tra questi: il Documento Unico di Programmazione 2026/2028 e l’Assestamento Generale di Bilancio e la Salvaguardia degli Equilibri per l’Esercizio 2025 oltre che la variante urbanistica per la realizzazione di un parcheggio permanente e gratuito al servizio degli utenti della stazione di Ostuni.

Le prossime settimane ci vedranno impegnati in un programma di interventi urbanistici e infrastrutturali di grande respiro che la città aspetta da tempo: dall’approvazione del nuovo regolamento Dehors e l’attuazione del regolamento ZTL, al progetto di riqualificazione di Corso Mazzini, Piazza della Libertà e Corso Vittorio Emanuele e corso Cavour. Poi la scuola di formazione per la tutela del bianco con l’Associazione “Lu Scupariedde”, l’utilizzazione del riqualificato largo Lanza, il progetto definitivo di viabilità a valle del centro storico, dal foro boario alla panoramica, fino al nuovo piano complessivo dei parcheggi e l’utilizzo degli orti urbani con il nuovo bando per la gestione.

Nelle more che questi progetti trovino piena attuazione, ritengo sia il momento opportuno per avviare un tavolo tecnico dedicato al centro storico, che coinvolga il Comitato dei residenti, le Associazioni di categoria, le Commissioni consiliari e le Consulte del Forum della Società Civile e tutte le parti politiche interessate oltre che i portatori di interesse.
L’obiettivo è discutere e condividere soluzioni su vivibilità, pulizia, quiete e sicurezza, decoro urbano e manutenzione, parcheggi per residenti anche alla luce delle segnalazioni ricevute da cittadini, esercenti ed operatori, durante la stagione in corso, con uno sguardo già rivolto alla stagione invernale e alla prossima estate.

Continueremo a lavorare con trasparenza e confronto pubblico, organizzando incontri pubblici su tutti i temi strategici da approvare in Consiglio Comunale: adeguamento del PRG al PPTR, piano delle coste, atto di indirizzo del Pug, ex Piano Casa e regolamenti di settore.

Entro la fine del mese in corso saranno resi pubblici gli esiti del concorso di idee per la riqualificazione di viale Pola e la rifunzionalizzazione dell’attuale area del campo sportivo che ha visto la partecipazione di 23 gruppi di progettazione, con progetti di estrema qualità ed innovazione. Potremo altresì dare indicazioni della nuova area per la realizzazione del campo sportivo e della pista di atletica. E poi il progetto di riqualificazione di Villanova e Diana Marina ed il completamento di quello di Camerini.

A settembre partiranno i lavori di riqualificazione della villa comunale Sandro Pertini con nuova illuminazione, nuova pavimentazione e nuova area giochi per bambini, la riqualificazione del campus della 167 con il nuovo manto sintetico del campo di calcio e la riqualificazione del rudere abbandonato, la riqualificazione della villetta Ciraci vicino a Palazzo Roma.
Tra le altre novità anche l’avvio della nuova linea urbana di trasporto pubblico locale che collegherà il centro storico con il nostro principale asse commerciale, viale Pola, passando per la villa comunale e giungendo a viale dello Sport coprendo tutte le aree ad oggi escluse e garantendo una nuova sinergia con le fermate del trasporto extraurbano.

La nostra azione amministrativa proseguirà con una visione chiara: migliorare la qualità della vita quotidiana, risolvere i problemi dei miei concittadini e promuovere lo sviluppo armonico e sostenibile della città.

Finché sarò a capo di questa Amministrazione il mio impegno sarà quello di proseguire nel nostro operato alimentando il percorso virtuoso in atto e garantendo ad una nuova generazione di amministratori — che in questi poco più di due anni ha dimostrato di essere all’altezza del compito affidatole dai cittadini — di lavorare al meglio e nell’esclusivo interesse della collettività.

Angelo Pomes
Sindaco di Ostuni

No Comments