May 27, 2025

Riportiamo integralmente un intervento di Andrea Miglietta, cittadino brindisino di 24 anni.
Racconta di una bella e meritoria esperienza di partecipazione civica di una comitiva brindisina. Ma racconta anche dell’assenza di civiltà di alcuni nostri concittadini e di una situazione di degrado che necessita di maggiore attenzione da parte delle Istituzioni.

 

Volevo denunciare la crescente trascuratezza del Parco Di Giulio, arrivata ad un certo livello proprio oggi pomeriggio, quando abbiamo trovato una zona di prato sommersa da rifiuti.

Rifiuti di ogni tipo, dai fazzoletti alle buste di insaccati, persino quaderni e calzini, per non parlare delle decine di cicche sigarette e dei loro pacchetti. Anche rifiuti pericolosi come bottiglie di vetro, tubi dell’irrigazione e vetri rotti (di una delle porte del bagno del parco, a causa di vandalismi).

Rappresento un gruppo di ragazzi che va al parco da ormai due anni, rispettandolo e trattandolo come e meglio delle nostre stesse dimore. Non raramente assistiamo a scene di degrado, nonostante ci dovrebbe essere un guardiano.

 

Più che fare una semplice lamentela nei confronti del Comune di Brindisi, vogliamo sensibilizzare gli stessi cittadini (specie i giovani) nel curare la nostra città.

Allego alcune foto ed un video scattate dopo la pulizia fatta dalla nostra comitiva.
Necessitando di pulizia, abbiamo preso questa piccola iniziativa, sperando di essere da esempio per tutti i nostri concittadini che frequentano il parco.

Sperando che il problema non persista, vi ringrazio della disponibilità.

 

 

No Comments