May 11, 2025

Foto Rino Spedicato Presidente CSV Poiesis2Erano oltre sessanta i volontari presenti ieri all’Assemblea di presentazione alla stampa del nuovo corso delle Delegazioni Territoriali presso la sede del CSV Poiesis a Brindisi. Nel corso dell’incontro sono state illustrate le nuove linee-guida e le modalità per procedere al rinnovo dei portavoce comunali e dei gruppi di delegazione, che avverrà dal 20 Gennaio al 02 Febbraio pv.
I volontari, i soci del CSV Poiesis, i Gruppi di Delegazione, i Portavoce in carica e coloro che fossero interessati a condividere questa esperienza di partecipazione alla vita del CSV, sono ora invitati ad intervenire nei propri comuni di appartenenza.

“Le delegazioni – spiega Rino Spedicato, presidente del CSV – rivestono per noi un’importanza fondamentale, in quanto ci danno la dimensione della partecipazione dei vari comuni del territorio alla mission del Centro di Servizi al volontariato della nostra provincia. Grazie alle delegazioni intendiamo realizzare l’ideale della piramide rovesciata, dove i protagonisti sono sempre i volontari”.
Particolarmente significativo l’intervento di Giovanni Scalise, già portavoce del CSV: “Dei due semestri della mia nomina, ciò che ricordo come se fosse oggi è l’incontro iniziale avvenuto a Mesagne in cui veniva lanciata l’idea di realizzare le delegazioni territoriali. Per me rimane ancora oggi un’idea rivoluzionaria: associazioni diverse che si incontrano, volontari che si incontrano per conoscere, capire, scoprire non più per se stessi, ma per gli altri, con gli altri. Un percorso di conoscenza finalizzato ad esplorare il proprio territorio non più da soli ma insieme ad associazioni sia simili che diverse come obiettivi, del proprio o di altri paesi vicini, e quindi ricercare soluzioni a problemi più o meno comuni.
E quel valore, già di per sé elevato, della forza del volontariato espressa da una somma di volontari riuniti in una associazione, quando si verifica l’incontro di più associazioni genera risultati esponenziali. E non si tratta di competere tra “esperti nei diversi campi” o di scegliere  “l’idea migliore”; dal confronto e dall’ascolto reciproco può venir fuori un’idea “nuova” che nessuno aveva pensato prima, ma che è la più bella, la più fruttuosa… per tutti”.

A seguire Gianluca Carbonara, direttore del CSV Poiesis, presenterà le linee guida del nuovo “Bando Volontariato 2013” promosso dalla “Fondazione con il Sud”.

La “Fondazione con il Sud”con il presente Bando intende favorire la realizzazione di interventi che vedano la partecipazione congiunta di diverse organizzazioni sia nella fase di predisposizione del programma che in quella di realizzazione.
Il sostegno al volontariato costituisce, parte decisiva della missione di Fondazione, come testimoniano le numerose iniziative sinora sostenute dalla stessa e che hanno già visto come protagoniste attive proprio le OdV (Organizzazioni di Volontariato) in tutti i loro diversi livelli di intervento (locale, regionale o nazionale).

Le associazioni possono presentare le domande di partecipazione al Bando entro le 17,00 del 27 Febbraio 2014.

COMUNICATO STAMPA CSV POIESIS

No Comments