August 24, 2025

Si svolgerà oggi, a partire dalle ore 10.00, all’IPSSS “Morvillo Falcone” di Brindisi il primo incontro del progetto “Dentro la Costituzione” incentrato sul tema dell’immigrazione. In precedenza altri incontri si sono svolti presso il Liceo Palumbo, con tema di discussione “La Famiglia”, al Majorana ed all’IISS De Marco-Valzani dove si è discusso di Legalità.

 

Quest’anno il progetto si svilupperà per l’intero anno scolastico 2015-2016 ed è basato:

 

  • sull’incontro dialogico – costruttivo tra generazioni di anziani, meno anziani, giovani e giovanissimi;
  • sull’ambiziosa finalità di instaurare un proficuo rapporto alla pari tra le generazioni partecipanti; dunque senza evidenziare alcuna supremazia culturale tra i partecipanti, ma mettendo a confronto le esperienze e le conoscenze di ciascuno sui temi in discussione;
  • su una metodologia diversa da quella usata nel decorso anno scolastico che si caratterizza partendo dai temi scelti dalle scuole nell’ambito delle macroaree indicate nel progetto per giungere attraverso il confronto e la discussione a soluzioni più o meno condivise:
  • sull’esigenza di individuare tali possibili soluzioni nel Dettato costituzione sottolineandone anche la prospettiva di eventuali revisioni del testo sulla base del dibattito in corso nel paese.

 

Anche in questo percorso sono partners del Progetto:
– LEGHE SPI (Sindacato Pensionati Italiani) CGIL Brindisi Centro e S.Elia,
– SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA “Antonino Caponnetto”
– PROTEO – Fare Sapere
– FLC (Federazione dei Lavoratori della Conoscenza) CGIL
– AUSER
– UNIONE DEGLI STUDENTI
– GIOVANI DEMOCRATICI.

PROTAGONISTI:
i giovani studenti degli Istituti Superiori della Città di Brindisi che hanno aderito al Progetto.

No Comments