Con l’arrivo dei mesi caldi, cominciano a definirsi i concerti, i festival e gli appuntamenti con la musica dal vivo.
Nei nostri venerdi di “culto” e sul Diario di Bordo vi terremo informati su tutti gli eventi organizzati nella nostra regione, in quelle vicine e sulle manifestazioni più importanti con la musica indipendente in Italia.
Questa settimana vi portiamo in Basilicata dove dal 21 al 22 giugno si terrà a Matera, in piazza S.Giovanni, il South Italy Blues Connection.
Il Raduno Nazionale dedicato alla “musica del diavolo”, organizzato dalla band “Blue Cat Blues” e dall’Ass.ne ARTeria è arrivato alla 3° edizione. La manifestazione nata nel 2012 in Sicilia, è stata organizzata nel 2013 ad Avigliano (Pz), dove ha fatto registrare un successo straordinario di bands e presenze tra il pubblico.
Quest’anno nella Città dei Sassi sono previste le performance di 33 band e artisti provenienti da tutte le regioni, per 10 ore di non stop nelle due serate. Tra i nomi più noti nell’ambito del blues italiano ci saranno: Francesco Più, Rowland Jones, Marcos Power Trio, Maurizio Pugno e Rico Blues Combo, Chicco Accetta e True Blues Marco Corrao. Tra gli artisti e gruppi pugliesi spiccano i nomi dei nostri amici Martino Palmisano & Complanare Blues Band, Massimo Ciraci con la Maxbluesband e il duo Sebastiano Lillo e Angela Esmeralda.
Ritorneremo sull’argomento con un’intervista a Rosario Claps dei Blue Cat Blues, uno degli organizzatori del Raduno Nazionale di Matera.
In clima “Brasile 2014”, anche la scena indipendente si è organizzata creando un proprio inno. L’idea è nata alla band barese “Inigo & Grigiolimpido” che per l’occasione ha pubblicato il nuovo singolo “L’Almanacco dei Mondiali”.
Il brano è una sorta di amarcord nostalgico per calciofili e non.
Una galleria di immagini e ricordi dell’Italia Mondiale del pallone, dai primi anni ’90 ai giorni nostri.
Il tutto condito da un piacevole parallelismo tra calcio e vita, tra arte e sport, tra sconfitte e vittorie.
Infine, facciamo gli auguri al mitico Paperino.
Il 9 giugno del 1934 nasceva Donald Duck.
Il simpatico quanto sfortunato papero della Wal Disney compie 80 anni.
Negli Stati Uniti, negli anni della depressione, fu il portabandiera dei diseredati.
Fu inoltre, come altri personaggi dei fumetti dell’epoca, utilizzato per la propaganda anti-nazista e anti-fascista.
E’ stato definito l’antieroe per eccellenza, un ingegnoso sognatore condannato a veder fallire i suoi sogni di grandezza.
Uno sfigato dal cuore grande. Se continuiamo ancora ad amarlo, sarà perchè ci assomiglia un pò…
MARCO GRECO
No Comments