13 concerti organizzati, 50 band che si sono esibite sul palco, 140 giovani musicisti coinvolti, 40 ore di musica, 200 canzoni eseguite e quasi 3500 spettatori complessivi; questi numeri danno solo in parte il senso di quello che è uno dei progetti musicali più longevi della provincia di Brindisi: parliamo del Distortion Make Party che mercoledì 20 Agosto prossimo presso il Salento Fun Park di Mesagne festeggerà i suoi 2 anni di vita.
Il Distortion Make Project è un vero e proprio progetto musicale che ha come obiettivo principale quello di sostenere e supportare la scena musicale locale, è gestito da un gruppo di giovani che fino ad ora hanno ottenuto ottimi risultati e per il suo secondo anniversario ha organizzato un evento che vedrà esibirsi alcune tra le migliori band della provincia. L’evento, che è organizzato dai ragazzi del team Distortion, da Alessio Lioci, dal Make, dal Salento Fun Park ed ha il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili avrà inizio alle ore 21.00 e prevede l’esibizione dei Cities of Owl, degli Headache, dei Sisalulu, degli Altera Die, degli MBF Theory, degli Hjash Temya, e dei Prison Cell.
“Siamo orgogliosi di quello che abbiamo realizzato in questi due anni” afferma Alessio Lioci, portavoce del progetto Distortion, “siamo partiti da zero con il semplice obiettivo di dare spazio e voce alla musica rock, abbiamo organizzato 13 concerti coinvolgendo decine e decine di ragazzi a cui abbiamo dato l’opportunità di esprimersi; un ringraziamento particolare va al Salento Fun Park che ci ha offerto il suo spazio per organizzare tutte le serate dal vivo. Il progetto Distortion in questi due anni ha avuto un riscontro fuori dalle nostre più rosee aspettative coinvolgendo decine di ragazzi ed oggi il marchio Distortion gode di grande rispetto nella scena musicale locale”.
L’appuntamento è quindi per mercoledì 20 agosto alle ore 21.00 al Salento Fun Park di Mesagne, per una serata all’insegna del rock.
Per avere maggiori informazioni è possibile contattare il Distortion tramite facebook o chiamare al 3887566013.
Di seguito il link relativo al video spot del’evento: https://www.youtube.com/watch?v=hpwsZvmcJGc
No Comments