A pochi giorni dalla terza vittoria consecutiva al PalaPergola di Potenza, la Cestistica Ostuni ancora a punteggio pieno affronta, nel turno infrasettimanale di giovedì sera, la squadra forse più attrezzata dell’intero girone H di Serie C. La Allianz San Severo di coach Coen, erede di quella Nuova Alius che solo pochi mesi fa si era giocata la promozione proprio contro i gialloblù (che ebbero la meglio in tre gare nella finale playoff di giugno) e che adesso ha cambiato denominazione in Basket Città di San Severo, si presenta al PalaGentile con un roster quasi completamente rinnovato, oltre che con un allenatore competente e con esperienza in ben altre categorie.
Il roster dei dauni è forte e profondo, ma soprattutto giovane: Antonio Serroni, guardia titolare classe 1987, è il più ‘anziano’ del gruppo, emblematico di quanto la squadra possa contare su forze fresche e motivate. Il play titolare è Antonello Ricci, classe ’92, mentre a completare il reparto esterni è il 24enne Antonio De Fabritiis. Serroni (ex Vasto) e De Fabritiis (ex Cestistica San Severo) vengono entrambi dalla DNB, mentre Ricci lo scorso anno ha giocato addirittura in LegaDue Silver con Roseto. Sotto canestro, lo statunitense Scott McRae, ’89 ex Santeramo, e Luigi Brunetti, ’88, negli ultimi anni a Mola (DNC) e Monteroni (DNB).
E dalla panchina non c’è certo meno qualità che nei titolari: tra i pivot il confermato Giacomo Filippini (’91, ex Fortitudo Bologna e Imola) e il giovane ’95 Ciavarella, mentre a cambiare gli esterni scalpitano il play Giovanni Romano (’95, lo scorso anno in C Regionale all’Olimpica Cerignola), la guardia Francesco Cota (’92, due anni fa in DNB a Bernalda) e l’ala piccola Alessandro Porfido (’93).
“San Severo è una squadra molto competitiva per la Serie C”, commenta coach Enrico Curiale, che insieme a coach Vozza sta cercando di preparare al meglio i giocatori per il big match. “Ha nel suo roster 10 giocatori molto competitivi, e ritengo che questa profondità e qualità sa il punto forte del loro sistema”. Il coach avversario Piero Coen, la scorsa stagione in LegaDue Gold a Jesi, non ha bisogno di presentazioni. “Un coach molto esperto, con alle spalle molti campionati anche di livello superiore. Nelle partite già disputate si evince come abbia già dato la sua impronta alla squadra”. Battere San Severo non sarà impresa facile, secondo il viceallenatore gialloblù: “Loro sono offensivamente molto organizzati e aggressivi nella loro metà campo, e sanno utilizzare vari sistemi difensivi, come zone press e difese miste”.
Per Morena e compagni, un test difficile, il primo derby pugliese dell’anno. Per avere la meglio servirà grande concentrazione e spirito di gruppo, e una prestazione pari o superiore a quella di Agropoli alla prima giornata. Ma soprattutto servirà un caldo e numeroso pubblico, come quello proprio di pochi mesi fa, quando la Cestistica mise a segno una memorabile rimonta per poi battere gli allora biancoverdi allenati da Nicolas Panizza (ora nello staff dei gialloneri proprio come vice di Coen).
Gli arbitri del match saranno Mattia Volgarino di Castellana Grotte (nessun precedente con la Cestistica) e Angelo Racanelli di Matera (un precedente, gara 2 di playoff a Barletta la scorsa stagione). Palla a due alle 20 di giovedì sera al PalaGentile. Più numerosi che mai!
UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE – CESTISTICA OSTUNI
No Comments